Un viaggio in Piemonte può cominciare o finire nelle Langhe, ma non può prescindere da questa splendida zona. In questa rubrica, troverai spunti per i tuoi viaggi. Perché visitare le Langhe può essere un’ottima terapia antistress. Seguimi in questa rubrica per tante idee per le visite che stai programmando nelle Langhe. Ti aspetto qui per mostrarti le bellezze di questi luoghi.
Le Langhe si possono visitare in tutte le stagioni. Troverai modo di arricchire le tue visite anche con le ricchezze enogastronomiche. Le Langhe sono una zona che merita di essere visitata e che ancora oggi è abbastanza lontana dalle mete turistiche più gettonate. Visitare le Langhe è fare una scelta di vacanze a misura d’uomo. Tutti quelli che visitano le Langhe ne restano affascinati e si portano via la dolcezza infinita delle colline langarole!
Le visite di queste colline ti faranno scoprire sentieri, panorami ed angoli incantevoli. La storia, la natura e le capacità dell’uomo si fondono per rendere le visite nelle Langhe una esperienza da ripetere anche più volte: troverai sempre qualche luogo che non avevi visto. Non dimenticare che le visite nelle diverse stagioni ti daranno punti di vista molto diversi ed affascinanti.
Le Langhe potrai visitarle anche con vari mezzi. Se darai uno sguardo ai vari possibili Tour scoprirai che puoi scegliere le passeggiate, le gite in bici, il cavallo, la vespa oppure l’auto per i tuoi itinerari per visitare le Langhe!
Bando alle chiacchiere ed accompagnami in questa visita virtuale delle Langhe! Aspetto i tuoi commenti e ti auguro un buon viaggio.
Poche idee su come passare la serata? Alba città può essere la risposta! Caldo, afa e termometro alle stelle! Solo la sera riesce a darci un po’ di conforto, quando siamo fortunati, si sente anche una leggera brezza ristoratrice! Che bellezza! Malgrado l’oppressione del caldo, adoro l’estate, la stagione più allegra dell’anno, ma soprattutto è un momento in cui il tempo sembra non finire mai. Si riescono a fare un sacco di cose, grazie al fatto che le giornate durano di più… ma anche le serate sono più lunghe! Se non avete idee riguardo cosa fare durante queste “notti magiche” e siete in Piemonte, nelle Langhe, nei pressi di Alba, vi consiglio di andare a fare un giro! Ancora meglio, se capitate di martedì, non potrete trascorrere serata migliore: nel mese di agosto infatti, Alba viene animata dalla manifestazione “MOVIDA Y COMIDA”, che si tiene tutti i martedì dalle 19,30 alle 23,30 fino al 14 agosto! La manifestazione è ormai alla sua ottava edizione! Segreto del successo è sicuramente la combo di degustazioni enogastronomiche e sottofondi musicali di tutti i generi, che soddisfano la voglia di passare una serata diversa dal solito delle persone di qualsiasi età. Ecco qui la lista dei locali che aderiscono agli eventi del martedì sera targati “MOVIDA Y COMIDA”, in modo da non perdervi nessun appuntamento: Il Mondo Del Caffe - caffetteria & gelateria in piazza Michele Ferrero Perlage Alba in piazza Michele Ferrero Roberto Sarotto - Punto vendita Alba in piazza Michele Ferrero Caffè Savona Albain piazza Michele Ferrero Hemingway in via Mandelli-piazza Falcone Vincafe Alba in via Vittorio Emanuele II L'insolito caffé in piazza Pertinace Ape Wine Bar Alba in piazza Risorgimento Se invece avete voglia di trascorrere un pomeriggio tra monumenti storici e non, Alba è la tappa da inserire nella vostra lista di posti da visitare! Forse molti di voi non
Poche idee su come passare la serata? Alba città può essere la risposta! Caldo, afa e termometro alle stelle! Solo la sera riesce a darci un po’ di conforto, quando
L’Alta Langa è per chi le Langhe le vuole conoscere davvero. Eh sì, l’Alta Langa non è per tutti! L’Alta Langa bisogna capirla, ascoltarla, osservarla in silenzio e solo allora ti entrerà nel cuore e non potrai più fare a meno di tornarci almeno ogni tanto. L’Alta Langa non ti fa l’occhiolino come la Bassa Langa dei vigneti, l’Alta Langa non si mette in vetrina, i turisti non sono la priorità di questi luoghi. Beninteso, sono sempre i benvenuti, ma il lavoro dei campi e quello della cura degli animali sono predominanti, sono quelli che occupano le giornate dall’alba al tramonto e difficilmente si trova spazio per altro. Ieri era il 25 Aprile, giornata della Liberazione, giornata che ricorda la fine della guerra, i partigiani e, per noi langaroli, il grande scrittore Beppe Fenoglio. Uno che le Langhe le conosceva bene, che le percorreva a piedi, che ha conosciuto questa terra quando la fame si faceva sentire e la miseria (dovremmo dire “la malora”) mordeva davvero. Erano ancora lontani i tempi dei vigneti venduti per milioni di euro, del Barolo sulle tavole dei grandi ristoranti del mondo, del tartufo venduto a peso d’oro…erano tempi duri e se si vuole trovare un ricordo, un’idea di quei tempi è proprio in Alta Langa che dovremmo “salire”. Se non vuoi essere solo di passaggio, se non ti accontenti dei borghi tirati a lustro per accogliere al meglio turisti da ogni parte del mondo, allora un giretto te lo consiglio di cuore. Serve a completare la conoscenza di questi luoghi magnifici del basso Piemonte e soprattutto a vivere alcune esperienze indimenticabili. Ieri era una giornata perfetta, aprile sa regalarci cieli azzurri e venticello…il bello è che in Alta Langa spesso anche ad agosto sembra aprile! Se si decide di esplorare questi luoghi, si potrà
L’Alta Langa è per chi le Langhe le vuole conoscere davvero. Eh sì, l’Alta Langa non è per tutti! L’Alta Langa bisogna capirla, ascoltarla, osservarla in silenzio e solo allora