I SEGRETI DEI SAPORI DELLE LANGHE

tour_enogastronomici_piemonte x

Itinerari enogastronomici in Langa per scoprire eccellenze piemontesi

Un luogo lo scopri anche attraverso i suoi piatti tipici e le Langhe sono un patrimonio sconfinato da questo punto di vista…scoprilo con i nostri itinerari enogastronomici!

Cosa sono gli itinerari gastronomici?

Viviamo in un paese meraviglioso, dice una famosa trasmissione televisiva. Ma direi che oltre ad essere meraviglioso, il nostro è anche un PAESE GUSTOSO!

Non so quanto conosci questo angolo d’Italia e di conseguenza quanto sai dei suoi prodotti enogastronomici. Ti posso garantire che la cucina piemontese può essere considerata a tutti gli effetti una cucina di eccellenza.  Qui non intendo parlare di chef stellati, perché loro sono già famosi in altri luoghi e sono conosciuti attraverso le grandi guide gastronomiche. Ti porterò a scoprire prodotti genuini e piatti della tradizione piemontese, anzi piatti di questo angolo privilegiato del Piemonte racchiuso tra le Langhe ed il Roero.

Ricerca tartufi nelle Langhe

Scopri tutto sul mondo del tartufo in un’esperienza che va dalla ricerca con il trifolao e il suo cane alla degustazione. Varie formule per tutti i gusti!

Tutto l’anno
Outdoor, Wine & Food

Picnic in vigna nelle Langhe…e dintorni

Un picnic nelle vigne con due diversi modi di gustarlo: a piedi ed in bici. Una novità nelle Langhe!

Tutto l’anno
Outdoor, Wine & Food

Tour enogastronomico Langhe ad Alba

Vivi un vero pranzo itinerante per le vie di Alba attraverso le sue specialità enogastronomiche! Scegli la formula giornaliera o weekend!

2 giorni e una notte, Mezza Giornata

Degustazione formaggi tra Roero e Langhe

Una degustazione formaggi che diventa un’esperienza a contatto con il pastore immersi nella natura!

Da Marzo a Novembre
2 giorni e una notte, Mezza Giornata

Cucina delle Langhe: impara i segreti delle nonne!

Scopri tutti i segreti della cucina tipica con questo corso allegro e divertente in un bellissimo agriturismo delle Langhe oppure in casa! Anche in formula weekend con corso di cucina!

Da Marzo a Novembre – Luned^, Martedì, Mercoledì e Sabato dalle 10.30 alle 15.30
6 Ore
Wine & Food

Week end Piemonte: un fine settimana tra cibo e vino

Un weekend per immergersi nel meraviglioso territorio delle Langhe. tra ottimi piatti e straordinari vini

2 o 3 giorni
Wine & Food
Min 2 pax

La regione Piemonte ed in particolare Langhe Roero e Monferrato, si presenta al turista con una vasta offerta gastronomica ed enologica. In questa zona il Turismo enogastronomico ha conosciuto un impulso notevole negli ultimi anni. I produttori, sempre di più, hanno capito l’importanza di farsi conoscere. Sono sempre più spesso protagonisti della promozione del loro lavoro e presentatori dei loro prodotti.

SlowDays, da sempre é al fianco dei produttori più piccoli ed a volte meno conosciuti perché hanno una componente di genuinità che li rende talvolta unici. Un percorso enogastronomico da queste parti, rappresenta una valida idea per una mini-vacanza oppure per un weekend più o meno lungo: comporre più aspetti di queste esperienze possono creare il vostro personale itinerario enogastronomico!

Ti piacerebbe degustare pedalando?

Vuoi conoscere i grandi vini delle Langhe?

Esperienze enogastronomiche piemonte nelle Langhe

Sono tantissimi i luoghi che si possono visitare in un weekend enogastronomico piemonte nelle Langhe, ecco perché è indispensabile avere le idee chiare su quali esperienze o quali vini e cibi approfondire. La Langa, con i suoi piccoli borghi, le cantine e i castelli che riempiono il panorama, è considerata uno dei più belli e suggestivi territori del mondo, non a caso è patrimonio Unesco.

Nei nostri tour enogastronomici piemonte Langhe abbiamo deciso di mescolare sapientemente cibo, vino e storia. Questi tre “ingredienti” rappresentano infatti i pilastri di questa zona così famosa del Piemonte.

Segui i nostri suggerimenti su cosa visitare e affidati a noi per sperimentare il perfetto percorso enogastronomico piemonte nelle Langhe.

Nella Langa anche i tartufi dipendono dalla luna, anzi sono la luna. In Langa per tartufi si va nella notte e nel buio si cerca il prezioso alimento che si nasconde alla luce.

La luna accompagna la cerca e la sua variabilità in cielo indica al tartufaio l’appropriato tempo della maturazione del fungo. Non a caso nelle campagne della tradizione alcuni anziani associano il tartufo alla luna vedendo comparative analogie nella forma dell’astro, nel loro celarsi e nel loro disvelarsi attraverso indiziari segni che la generosa cosmologia di queste colline ci consegna al tempo in cui la terra si appresta al meritato riposa e il freddo protegge con ostinata avarizia il suo tardivo ma più prezioso custodito tesoro.

Cesare Pavese

Cerchi qualcosa di particolare? Raccontami!

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PIEMONTE: LE LANGHE

Se pensi alle Langhe sicuramente penserai alle specialità gastronomiche che le caratterizzano. Certamente i grandi vini, come il Barolo e il Barbaresco, famosi in tutto il mondo, ma sicuramente anche tante specialità culinarie!

Le stagioni nelle Langhe si sentono eccome! La primavera con i suoi teneri colori, l’estate con l’esplosione della natura, l’inverno che quando si ammanta di bianco rende ancora più dolci le colline ma è l’autunno che definisce la bellezza delle colline con i suoi colori fiammeggianti.

Qualche giornata umida, la nebbiolina al mattino e molti prodotti eccellenti che maturano proprio in questo periodo.

Funghi, tartufi, castagne, i primi raccolti di nocciole, i formaggi che durante tutto l’anno ci stuzzicano l’appetito, diventano protagonisti di piatti eccellenti. E poi il Re pregiato, il Tartufo bianco d’Alba, con le sue declinazioni meno pregiate ma comunque interessanti in tutte le stagioni.

Una carrellata di piatti, di sapori e di profumi senza dimenticare i dolci, il torrone, le nocciole in crema

…il viaggio nel gusto delle Langhe è già iniziato, sali a bordo!

Per farti venire l'acquolina in bocca!

Qualche articolo e qualche storia gastronomica

Picnic nelle Langhe: idee per una gita fuori porta

Picnic nelle Langhe Che bella la primavera nelle Langhe! Se non l’avete ancora vista non vi preoccupate…avete tempo fino al 21 giugno, ultimo giorno ufficiale di primavera. E poi dopo

Food Tour SlowDays: cosa significa e come si svolge?

FOOD TOUR OPPURE TOUR DI PRELIBATEZZE TI PORTO AD ESPLORARE IL LATO GUSTOSO DELLE LANGHE E DEL ROERO I viaggi si sa hanno mille scopi: conoscere nuove destinazioni, vedere nuovi

Il menu di Natale piemontese

Menu di natale piemontese Natale, festa dal grande significato. Richiamo della tradizione, evoca calore di famiglia. Il menù di Natale piemontese è quello che oggi voglio raccontarti: dalla mia famiglia,

Idea regalo degustazione vino, per farti ricordare

Regalo degustazione vino, per regalare un momento unico e indimenticabile Uno dei nostri cofanetti più amati, regalo degustazione vino Ci sono momenti importanti, momenti che meritano un brindisi.. Da quando

La Fiera del Tartufo di Alba

La Fiera del Tartufo di Alba compie 90 anni! Sì hai letto bene, 90 anni. Ma sembra ancora una ragazzina. La storia La Fiera del Tartufo ad Alba inizia nel

A me non piaceva il Vino Moscato

Il vino moscato e molto altro a Castagnole Lanze Scoprire quanto è buono il vino Moscato dopo averlo ignorato per parecchi anni: questa è la mia sincera confessione! Comincio con

DICONO DI NOI

470ursulah26/10/2020
5 star rating
Weekend Amiche in relax nelle Langhe Claudia di Slowdays é stata la soluzione ideale per organizzare un tour nelle Langhe all'ultimo minuto. Avendo poco tempo per organizzare mi sono affidata a lei e il risultato è stato impeccabile. Abbiamo trovato ospitalità e gentilezza in luoghi stupendi. Il tour comprendeva degustazione vini in una cantina di Barbaresco, pomeriggio in SPA ad Alba, cena con degustazione dei piatti locali e pernottamento a Guarene. Ero in compagnia di un'amica e siamo state entrambe benissimo. Da rifare!
Friulian22/11/2019
5 star rating
Wine Discovery Tour We initially signed up for a day tour of the Barolo region (Langhe). Due to the fantastic response time and ease of setting up a great trip, we decided to do a second day.

Fabio picked us up at our hotel in Torino on time and was pleasant and knowledgeable about the area and wines. Most importanly, he is a very cautious driver.

The wineries were a delight, even more friendly that was expected with tours from family members themselves. Our wine discussions so informative and delightful that we were often late for the next event. This is not a critique on Fabio, he was very professional and updated the next winery ahead of time.

The lunches at the various wineries were what you would expect at a trattoria more so than a typical (Napa Valley) winery. It was multicourse versus just salame and cheese.

We highly reccomend the Langhe region, the wines and the services provided by Claudia, Fabio, Laura and the rest at Slow Day.
Monica V30/09/2019
5 star rating
Giornata stupenda nelle Langhe Ho conosciuto slowdays in occasione di un addio al nubilato al quale ho partecipato qualche mese fa e ci eravamo trovate molto bene quindi ho deciso di cogliere l'occasione per un regalo originale per il compleanno di mia mamma. Dopo aver dato un'occhiata al sito, che propone interessanti suggerimenti e idee di attività per diversi gusti ed esperienze, ho contattato la signora Claudia che mi ha seguita con disponibilità e professionalità per organizzare una giornata perfetta per me e mia mamma. In base alle mie richieste, ha organizzato due tappe nelle cantine con degustazione e un pranzo, stando attenta alle nostre esigenze e interessi. Anche i partner locali che abbiamo visitato sono stati molto professionali e disponibili, e le visite interessanti, oltre al pranzo buonissimo e ovviamente le degustazioni super! Terrò sicuramente presente slowdays per altri regali o per l'organizzazione di giornate fuori porta!
Rossella Pezzolla07/07/2019
Bellissima esperienza con visita in cantina e degustazione, trasporto bus eccellente. Puntuali e disponibili! Grazie Claudia!