Un luogo lo scopri anche attraverso i suoi piatti tipici e le Langhe sono un patrimonio sconfinato da questo punto di vista…scoprilo con dei buongustai come noi!
Itinerari enogastronomici in Langa per scoprire eccellenze piemontesi
Ricerca tartufi nelle Langhe: Tartufo bianco d’Alba!
Scopri tutto sul mondo del tartufo in un’esperienza che va dalla ricerca con il trifolao e il suo cane alla degustazione del tartufo bianco con pranzo.
Passeggiata nelle Langhe con visita e degustazione in cantina
Una bellissima passeggiata nel cuore delle Langhe intorno a La Morra. Pranzo finale in cantina e visita della cappella del Barolo
Weekend con Corso di cucina in Agriturismo nelle Langhe
Due giorni per rallentare, cucinare, degustare nell’incantevole cornice delle Langhe
Tour enogastronomico Langhe ad Alba
Vivi un vero pranzo itinerante per le vie di Alba attraverso le sue specialità enogastronomiche! Scegli la formula giornaliera o weekend
Week end Piemonte: un fine settimana tra cibo e vino
Un weekend per immergersi nel meraviglioso territorio delle Langhe. tra ottimi piatti e straordinari vini
Corso di cucina delle Langhe e pranzo con degustazione vini
Scopri tutti i segreti della cucina delle Langhe con questo corso allegro e divertente e soprattutto “mani in pasta”!
Nella Langa anche i tartufi dipendono dalla luna, anzi sono la luna. In Langa per tartufi si va nella notte e nel buio si cerca il prezioso alimento che si nasconde alla luce.
La luna accompagna la cerca e la sua variabilità in cielo indica al tartufaio l’appropriato tempo della maturazione del fungo. Non a caso nelle campagne della tradizione alcuni anziani associano il tartufo alla luna vedendo comparative analogie nella forma dell’astro, nel loro celarsi e nel loro disvelarsi attraverso indiziari segni che la generosa cosmologia di queste colline ci consegna al tempo in cui la terra si appresta al meritato riposa e il freddo protegge con ostinata avarizia il suo tardivo ma più prezioso custodito tesoro.
Cesare Pavese
Cerchi qualcosa di particolare? Raccontami!
LANGHE ITINERARI ENOGASTRONOMICI
Se pensi alle Langhe sicuramente penserai alle specialità gastronomiche che le caratterizzano. Certamente i grandi vini, come il Barolo e il Barbaresco, famosi in tutto il mondo, ma sicuramente anche tante specialità culinarie!
Le stagioni nelle Langhe si sentono eccome! La primavera con i suoi teneri colori, l’estate con l’esplosione della natura, l’inverno che quando si ammanta di bianco rende ancora più dolci le colline ma è l’autunno che definisce la bellezza delle colline con i suoi colori fiammeggianti.
Qualche giornata umida, la nebbiolina al mattino e molti prodotti eccellenti che maturano proprio in questo periodo.
Funghi, tartufi, castagne, i primi raccolti di nocciole, i formaggi che durante tutto l’anno ci stuzzicano l’appetito, diventano protagonisti di piatti eccellenti. E poi il Re pregiato, il Tartufo bianco d’Alba, con le sue declinazioni meno pregiate ma comunque interessanti in tutte le stagioni.
Una carrellata di piatti, di sapori e di profumi senza dimenticare i dolci, il torrone, le nocciole in crema
…il viaggio nel gusto delle Langhe è già iniziato, sali a bordo!
Itinerari enogastronomici nelle Langhe
Un tour enogastronomico in Langa è sicuramente mperdibile. Cominciate dai vigneti nei dintorni delle colline albesi. Proseguite nei vari borghi, tra i più belli d’Italia, e poi abbandonatevi ai sapori dei formaggi, dei tartufi, dei numerosi piatti a base di verdure e carne. Ai primi suntuosi e magari aprofittate per imparare qualche ricetta e fare provvista di ricordi golosi da portare a casa.
Ti lascio anche la ricetta dei Tajarin, preparata dalla famosa cuoca Gemma di Roddino! Vai ai tajarin