CAMMINANDO IN LANGHE E ROERO

wine_trekking

Trekking nelle Langhe

Trekking nelle Langhe: un territorio perfetto da vivere nel modo più slow, a piedi!

Bellissimi vigneti, boschi ombrosi, deliziosi borghi da esplorare lentamente.

Una giornata o un’intera vacanza a ritmo dei propri passi con i nostri trekking nelle Langhe e dintorni.

Il trekking nelle Langhe è un’esperienza completa, ti aiutiamo ad organizzarla. Forniamo le mappe dei percorsi, provati e pensati per seguirti durante il giorno. Se preferisci prenotiamo una guida per seguirti passo passo e descrivere le particolarità del territorio e soddisfare le tue curiostà!

Perché scegliere i trekking nelle Langhe di Slowdays

I paesaggi delle Langhe

Sono spettacolari e ti rimettono in pace con il mondo. Dolci colline, vigneti a perdita d’occhio, borghi e castelli da ammirare…tutto a ritmo lento!

Con chi vuoi e quando vuoi

Non troverai date tra le nostre proposte: la data la decidi tu. Noi creiamo le esperienze quando ce lo richiedi a partire anche da una sola persona!

Molto più che una passeggiata

Nelle Langhe si viene soprattutto per conoscere il cibo e il vino di questo straordinario territorio. Per questo, tutte le nostre proposte includono degustazioni di qualità!

Trekking nelle Langhe e dintorni: le nostre proposte da vivere in giornata

Un trekking nelle Langhe per la tua voglia di escursioni all’aria aperta!  Magari un trekking nelle Langhe lo sogni da tempo.

Ti do qualche indicazione per scegliere quale tipo di trekking Langhe fa per te!

Partiamo dall’esperienza di trekking nelle Langhe più semplice che occupa poco più di mezza giornata, ma che ti lascerà senz’altro bellissimi ricordi. Una semplice passeggiata nelle Langhe con finale in cantina o con un’altra tappa “mangereccia” per concludere la parte “faticosa”.

Castello di Serralunga: storia e degustazioni

Castello di Serralunga d’Alba: passeggiata, visita e pranzo

Scopriamo i vigneti di Serralunga dominati dal bellissimo castello. Non può mancare la nostra esperienza enogastronomica finale!

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food

Trekking nella capitale delle Langhe

Trekking Alba e dintorni (anche da Torino!)

Lasciando Alba e le sue cento torri si parte per colline, vigne e piccoli boschi. Gran finale in vineria e in SPA!

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food

Trekking nella zona del Barolo

Passeggiata nelle Langhe con visita e degustazione in cantina

Una bellissima passeggiata nel cuore delle Langhe intorno a La Morra. Pranzo finale in cantina o osteria e visita in cantina

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food

A spasso nel Roero

Sentieri del Roero: un trekking intorno a Guarene

Il Roero, una terra molto varia e quasi aspra. Un territorio molto intrigante. Con un bel pranzo piemontese o una degustazione itinerante!

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food

Trekking nel Barbaresco - Treiso

Trekking Langhe anello nella zona di Treiso

Intorno a Treiso. Paesaggi indimenticabili. Vigne, colline! E per concludere una degustazione con il meraviglioso vini delle Langhe…finale in Spa!

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food

Picnic in vigna nelle Langhe…e dintorni

Un picnic nelle vigne con due diversi modi di gustarlo: a piedi ed in bici. Una novità nelle Langhe!

Tutto l’anno
Outdoor, Wine & Food

Trekking nel Barbaresco - Neive

Sentiero del Barbaresco tra borghi e vigneti

Scopriamo i vigneti del Barbaresco, tra Neive e il piccolo borgo di Barbaresco. Degustazione finale in cantina!

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food

LE NOSTRE PROPOSTE PER WEEKEND O PERIODI PIU' LUNGHI

Camminate enogastronomiche nei vigneti: i trekking nelle Langhe sono cammini nel mondo del vino!

Lo sapevi che nelle Langhe esiste un percorso ad anello lungo 140 km che unisce la zona del Barbaresco con quella del Barolo passando per l’Alta Langa?

Ti sveliamo un segreto…questo è uno dei percorsi trekking Langhe più belli e famosi, ma noi non lo avevamo ancora percorso interamente fino a maggio del 2020! Dopo i lunghi mesi di lockdown ci è sembrato il modo perfetto per ripartire: la natura è la migliore alleata in questi casi e ripempiprsi gli occhi di tanta bellezza è stato per noi terapeutico! Per questo abbiamo pensato di formulare la nostra proposta legata a questo meraviglioso itinerario nelle Langhe.

Viaggi a piedi nelle Langhe per un weekend slow

2 formule per scoprire le Langhe nel modo più slow, camminando! Vigneti, piccoli borghi, soste in cantina per degustare gli ottimi vini e mappa inclusa!

Da Marzo a Novembre
3 Giorni
Outdoor, Wine & Food

Langhe itinerari a piedi: da Barbaresco a Barolo

2 notti oppure 4 per conoscere le Langhe camminando. Con varie possibilità ed opzioni!

Da Marzo a Novembre
2 giorni
Outdoor, Wine & Food

Camminare e degustare. Meditazione gustosa!

vigneti_langhe

Ripartire, da zero. Un trekking nelle Langhe per ritrovarci

Quante volte ci siamo detti che lo avremmo fatto? Ci sono momenti nella nostra vita in cui sentiamo la necessità pulsante di rinnovarci, per ripartire, più consapevoli e più forti di prima. Alcuni decidono di cambiare vita in modo netto e deciso, altri di apportare quei cambiamenti che agognavano da tempo a ritmo meno sostenuto ma sempre efficace, perché è il ritmo che sentiamo davvero nostro.
Per ripartire, noi di SlowDays ti proponiamo di camminare nelle Langhe e Roero: un’attività tanto semplice quanto importante, da condividere con la propria famiglia o con gli amici o da vivere, perché no, anche semplicemente in compagnia di sé stessi. Camminare ti aiuterà a far spazio tra i pensieri, riscoprire i luoghi più magici del Piemonte e ripartire con quella nuova positiva energia che solo la natura incontaminata come quella di Langhe e Roero sa offrirti.

Le nostre proposte si potrebbero anche definire camminate enogastronomiche nelle Langhe, visto che il prodotto delle vigne sarà molto presente: potrai osservare le diverse fasi di maturazione dell’uva nel vigneto e sarà spontaneo pensare di approfondire in cantina il magico mondo del vino, per cui i nostri trekking nelle langhe diventano in realtà dei veri e propri Wine trekking.

PERCHE’ SCEGLIERE UN TREKKING NELLE LANGHE?

Le Langhe piemontesi e il Roero sono davvero un territorio meraviglioso da percorrere camminando.

Viaggiare a piedi è un nuovo modo di fare vacanza, sicuramente sostenibile e che può regalare una sensazione di benessere duratura

Perché scegliere le Langhe per le tue vacanze a piedi?

In cosa sono diversi gli itinerari piemontesi collinari rispetto a quelli delle altre zone?

Proviamo a rispondere per punti

Le ragioni per scegliere un trekking nelle Langhe

  • come prima motivazione vogliamo dire che le Langhe sono meravigliose, te lo avevamo già detto forse? Non fidarti assolutamente di quello che diciamo, vieni a verificare tu stesso! Beh insomma, se l’Unesco ha deciso di mettere le Langhe tra i “suoi” patrimoni e lo ha fatto proprio per i paesaggi vitivinicoli, un motivo ci sarà!
  • Le Langhe sono per tutti! Inutile negarlo: in montagna i percorsi trekking sono più tosti! Non che nelle Langhe e nel Roero siano come delle passeggiate in pianura, ma sicuramente le salite non sono mai proibitive e seguono sempre delle discese e dei tratti pianeggianti.
  • Il paesaggio è molto vario! Pensi forse ci siano solo vigneti? Ti sbagli! Soprattutto se deciderai di percorrere il percorso che dalle Langhe del Barbaresco attraverso l’Alta Langa, ti porta alle Langhe del Barolo scoprirai la varietà di paesaggi che caratterizzano questa bellissima zona collinare del Piemonte. Prima i vigneti, poi i boschi, poi paesini e castelli, per tornare ancora nei vigneti
  • Ti piacciono i cammini quelli con poche comodità? Con pernottamento in ostello e camere condivise? O magari con una tenda sulle spalle? Benissimo, ci può stare! Oddio, qui nelle Langhe gli ostelli non ci sono, ma qualche sistemazione spartana la puoi trovare. In questo caso ti consigliamo soprattutto la zona dell’Alta Langa. Se però sei un amante delle comodità e l’idea del bagno in comune o dell’ostello non ti stuzzica, nelle Langhe potrai trovare piena soddisfazione! Chi ha detto che il trekking debba essere “scomodo” e spartano? Va bene camminare, ma se alla sera si arriva in una struttura accogliente, magari dove farsi un bagno in piscina, crediamo non ci sia nulla di male. Se poi hai qualcuno che si occupa del trasporto bagagli mentre tu comodamente ti dedica alla tua escursione giornaliera, direi che è il massimo per coniugare attività fisica e comodità!
  • Nelle Langhe i sentieri sono abbastanza ben segnalati, non tutti ovviamente. In ogni caso, non preoccuparti: se comprerai un nostro pacchetto studieremo i percorsi nelle Langhe per te e li potrai seguire sul tuo cellulare, proprio come fosse un navigatore.
  • Lascio per ultima la motivazione secondo me più importante. Qui  non parliamo di camminate nelle Langhe o semplici escursioni, qui stiamo parlando di “Wine trekking Langhe“! Il vino è il protagonista, anche se non ti piace berlo (ma sei proprio sicuro?)…se vieni in autunno la tua passeggiata nelle Langhe sarà caratterizzata dal profumo dell’uva ancora attaccata alle viti; se vieni in primavera il verde tenero dei vigneti con lo sfondo delle torri e dei castelli sarà tutto da fotografare…ma soprattutto parliamo di wine trekking perché, se lo vorrai, non mancheranno le visite in cantina per scoprire tutto sul mondo dei grandi vini delle Langhe, come il Barolo e il Barbaresco ma anche la Barbera. Troverai anche tanti vini bianchi (per quelli non puoi tralasciare una visita nella zona del Roero) e ultimamente sempre più frequenti rosati o le bollicine. Certo anche la cucina non è da meno! Si sa, l’appetito vien camminando…e alla sera una cenetta vista Langhe non te la toglie nessuno!

Ti immagini già con le gambe stanche della camminata nelle Langhe, doccia fatta, un terrazzo sui vigneti e un calice in mano? Bene allora, i nostri pacchetti per le vacanze a piedi nelle Langhe ti aspettano!

DICONO DI NOI

effecast25/09/2022
5 star rating
Grappoli di serenità Camminare tra i filari, apprezzando il territorio e gustando la tranquillità di questo slow-day, è qualcosa da condivedere e pubblicizzare. La Morra con il suo belvedere domina le colline circostanti dove lo sguardo si perde e porta l'Infinito di Leopardi in terra piemontese....
EmyG12/09/2022
5 star rating
Un regalo speciale da condividere con le amiche. Cercavamo un'idea carina da regalare ad una nostra amica e l'abbiamo trovata grazie a Claudia e al suo staff. Una magnifica giornata nelle Langhe in zona La Morra. Alla mattina un trekking soft tra i vigneti con traccia personalizzata (impssibile perdersi!). Pranzo in vineria e al ritorno dalla passeggiata, visita in una cantina della zona. Per rilassarci dal sole (e dal vino) fine giornata in un centro benessere.Eccellente l'organizzazione, programma dettagliato con orari che ci hanno consentito di fare tutto con calma, accoglienza e professionalità nelle varie tappe e soprattutto disponibilità degli organizzatori. Da rifare.
Alessandro Marotta03/10/2021
1 ottobre 2021
Abbiamo fatto una passeggiata a piedi tra le vigne del Barbaresco, partendo e tornando a Treiso (circa 5,5 km in 2 ore). Alla fine del giro siamo stati alla Cantina di Treiso, dove abbiamo assaggiato tutti i vini disponibili.
Una bellissima esperienza, vigneti e paesaggi mozzafiato, sempre guidati nel percorso dalla app inviatici da Claudia, e alla fine la piacevole chiacchierata con la responsabile della cantina, che ci ha professionalmente spiegato tutto e ci ha anche dato ottimi consigli su ristoranti della zona.
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso Image
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso
470ursulah26/10/2020
5 star rating
Weekend Amiche in relax nelle Langhe Claudia di Slowdays é stata la soluzione ideale per organizzare un tour nelle Langhe all'ultimo minuto. Avendo poco tempo per organizzare mi sono affidata a lei e il risultato è stato impeccabile. Abbiamo trovato ospitalità e gentilezza in luoghi stupendi. Il tour comprendeva degustazione vini in una cantina di Barbaresco, pomeriggio in SPA ad Alba, cena con degustazione dei piatti locali e pernottamento a Guarene. Ero in compagnia di un'amica e siamo state entrambe benissimo. Da rifare!

E se ti dicessi che le Langhe puoi scoprirle anche in E-bike?

Ami le attività all'aria aperta?

nelle langhe in ebike

Ci sono anche splendidi itinerari nel Roero

Il Roero, meraviglia nascosta da scoprire camminando