Idee per Addio al nubilato e celibato insieme
Come organizzarlo? E’ una buona idea?
Celibato e Nubilato insieme, perché no?
Come organizzarlo? E’ una buona idea?
Giochi da condividere in una giornata all’insegna dell’avventura
Addio al Nubilato. Cosa vuole dire? Un modo per salutare la sposa, quella amica con la quale abbiamo condiviso tante serate, qualche aperitivo, le confidenze. E vogliamo coronare il tutto con un giorno o due di totale spensieratezza!
Addio al celibato. Significato. Una banda di amici, più o meno rumorosi, che faranno di tutto per rendere indimenticabile “l’ultima uscita” del loro più caro amico!
Voi, amici e amiche degli sposi cercherete di liberarli!
Un percorso all’interno del bosco dove gli sposi dovranno affrontare un vero e proprio “escape wood”, mentre voi amici avrete un percorso avventura sia all’interno del bosco che sulle colline intorno al laghetto.
Due percorsi apparentemente sconnessi che condurranno gli amici e gli sposi ad un obiettivo comune: liberare gli sposi dalla prigione!
Una serie di prove di capacità cognitive, pratiche e strategiche. I due gruppi non potranno comunicare tra loro fino alla fine del percorso che li condurrà all’uscita dell’escape wood: gli sposi all’interno mentre voi amici all’esterno. Prove di ORIENTEERING e LABIRINTO. L’ultima prova consentirà al gruppo degli amici di ricongiungersi con gli sposi!
Si prosegue con attività in comune per provare le abilità di sopravvivenza degli sposi: ponte tibetano, arco, accensione del fuoco.
Gran finale di festeggiamento con un aperitivo aperi-wild, duramente conquistato!
Potete scegliere di avere lo stesso percorso oppure …
Una giornata in bici, su e giù per le colline. Pranzo al sacco E merenda sinoira finale, oppure pranzo in cantina e aperitivo finale. Due possibili alternative:
oppure
Una giornata all’insegna delle pedalate (assistite) e delle risate (assicurate)!
Anche in Lombardia potete condividere il vostro Addio al nubilato e Addio al celibato …
Una giornata al lago. Sia in barca a vela che con il Packraft
Per definizione la barca é squadra. Ed il matrimonio é il simbolo della squadra per eccellenza. Cimentarsi allora in qualche sport acquatico può essere un fantastico gioco di ruolo!
La storia inizia ad inizio ‘800, in Inghilterra, dove i giovani della buona borghesia, maschi, facevano un’ultima goliardica festa per salutare l’amico che si sposava:
L’addio al nubilato é decisamente storia recente e si colloca nei primi anni sessanta con le prime manifestazioni femminili di indipendenza e voglia di libertà. Le prime feste tra amiche che volevano emulare i ragazzi e che poi, nel tempo, hanno avuto invece una connotazione tutta sua. Anche molto sensuale, per così dire!
Finiti gli addii al nubilato e celibato degli anni novanta, diciamo un po’ sopra le righe, si é cominciato a dare un valore più caloroso alla festa. Declinata seguendo i gusti dello sposo e della sposa, ma senza esagerazioni e cadute di stile!
Nel frattempo, il turismo esperienziale prendeva sempre più piede nei gusti dei giovani e dei meno giovani. E la festa, solo con pranzi e cene perdeva attrattive. Ecco allora l’idea di cimentarsi in qualche attività che possa coinvolgere in gruppo tutti gli amici e renda protagonisti i futuri sposi.
Attività all’aria aperta, caccia al tesoro, tour in bici ed in vespa, trekking, SPA. Tutto quello che può creare aggregazione, momenti di condivisione, qualche scherzo e tante risate!
Di solito sono gli amici più intimi e/o testimoni a prendere in mano l’organizzazione della giornata. Nel caso di Addio al nubilato e celibato da organizzare insieme, dovranno accordarsi e fare una strategia comune. Rivolgendovi a qualcuno che vi aiuti a “districare la matassa” dell’organizzazione, potrete sicuramente portare a casa un bel risultato.
Noi ne abbiamo già organizzati qualcuno e, devo dire, il risultato é stato al di là delle aspettative.
Vuoi qualche idea anche tu? Scrivi e racconta più che puoi del gruppo che si sta formando e dei promessi sposi.