Stefano Panero

Ti stai chiedendo cosa ti può offrire un Tour Langhe? Sei nel posto giusto per trovare la risposta!

Le cose da vedere nelle Langhe sono davvero tantissime e pensiamo che visitare le Langhe sia un’esperienza da fare almeno una volta nella vita! Noi ci abitiamo e ci riteniamo fortunati per questo e non vediamo l’ora di farti scoprire questa magnifica zona con i nostri Tour organizzati nelle Langhe

Le Langhe ti riconnettono alla natura

Entra nei dolci paesaggi, vivi icolori della natura, apprezza i frutti della terra.

Segui il tuo ritmo anche in viaggio

Le Langhe sono slow ma noi le adattiamo al tuo ritmo creando anche esperienze dinamiche e divertenti

Le Langhe e le loro specialità enogastronomiche

Paesaggi meravigliosi che danno origine a viini e cibi straordinari tutti da scoprire

Le Langhe: come organizzare il soggiorno

Borghi, castelli, musei, cantine, ristoranti, attività e molto altro, organizzare il soggiorno nelle Langhe non è sicuramente un gioco da ragazzi, ci sono diverse attività da pianificare. Noi nasciamo proprio per questo: rendere il vostro soggiorno unico grazie alle esperienze che abbiamo creato in modo artigianale per te.

Organizziamo, in collaborazione con i nostri partner i tour nelle Langhe, siamo i primi promotori del nostro servizio, prima scopriamo le attività, le proviamo in prima persona e poi le consigliamo a voi.

A seconda delle tue esigenze potrai scegliere tra i tanti pacchetti SlowDays:

Visita in cantina

Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, sono alcuni nomi conosciuti, non è così? I prodotti tipici del territorio sono fondamentali per entrare in contatto con la realtà e scoprire le Langhe. Inoltre, grazie alle visite in cantina entrerai in contatto con realtà locali che coltivano vitigni e producono vini del territorio.

botti in una cantina delle Langhe

Itinerari enogastronomici

Stuzzicare il tuo appetito mentre sei a spasso per le Langhe sarà molto semplice, i piatti tipici soddisfano diversi palati, dai più diffidenti a quelli che si lasciano tentare dalle esperienze senza temere. Vitello tonnato, carne cruda, i risotti, gli agnolotti, il torrone, le nocciole, scopri tutti i nostri consigli per i tour gastronomici nelle Langhe.

Tour-organizzati-Langhe-Gastronomia 1

Tour in bici

Il tuo mezzo per affrontare salite e discese tra le colline delle Langhe, un modo alternativo per godersi il paesaggio su due ruote. Potrai organizzare il tuor insieme a noi scegliendo le date che preferisci e valutare di soggiornare in zona per una notte e approfittarne per visitare una cantina o fermarti per una cena in qualche borgo caratteristico.

Tour-bike-langhe 1

Tour in Vespa

Vivi le Langhe a bordo di una Vespa e lasciati trasportare tappa dopo tappa alla scoperta delle panchine giganti e delle degustazioni con etichette conosciute o esclusive della zona.

Tour-langhe-vespa 1

Trekking in Langa

Slow, come piace a noi, potrai vivere il territorio  lentamente rimanendo affascinato passo dopo passo dalle dolci colline colorate e ricche di caratteristiche uniche. Percorrendo le colline e raggiungendo i punti panoramici sembrerà di essere all’interno di una cartolina, ma non si tratta di un sogno, la realtà si presenterà davanti ai tuoi occhi presentando quanto più di bello possa esser stato creato dalla natura e dal passare del tempo.

Tour-organizzati-piemonte 1

Passeggiate a cavallo

Un compagno di avventure fedele che piace sempre a tutti: bambini e adulti. Conosciamo diversi maneggi che sono pronti per offrire esperienza uniche, perchè non partire e concedersi una passeggiata a cavallo con qualche pausa per le degustazioni?

Tour-langhe-equitazione 1

Abbiamo preparato molti tour lunghi due, tre giorni. 

Per chi vuole assaporare meglio un Tour organizzato Langhe

Una vista di Barolo - una delle mete per i tuoi Tour nelle Langhe

Vuoi cercare qualcosa in particolare?

Noi sai in quale tour potresti trovare una degustazione che hai in mente? Scrivi una o più parole e vedrò di aiutarti a cercare!

Generic filters
Search in excerpt
Filter by Categories
Tutti gli articoli

SlowDays, specialista dei Tour delle Langhe

Cose da fare, luoghi da conoscere, sapori da provare, immagini da ricordare: tutto questo sono le Langhe!

EVENTI LANGHE

Per vivere momenti indimenticabili. Abbiamo raccolto le migliori esperienze nella zona delle Langhe e possiamo offrirtele e organizzarle su richiesta in base al numero di partecipanti, alla data e alle vostre preferenze. Non facciamo eventi a iscrizione, ma gli eventi nelle Langhe in questo caso vengono organizzati appositamente per te e per il tuo gruppo! Un Tour delle Langhe che diventa il TUO EVENTO

Le Langhe: un territorio da vivere e scoprire

È impossibile non innamorarsene, non stupirsi davanti ai paesaggi e non emozionarsi davanti a ciò che può offrire un territorio come quello delle Langhe.

Patrimonio dell’Unesco, terra di rinomati vini, paesaggi da cartolina e buon cibo, nulla di meglio per passare una giornata, un weekend o una settimana alternativa. Vogliamo presentare le Langhe condividendo con te alcune chicche interessanti.

Se sei alla ricerca di informazioni sulle Langhe, sei finito nel posto giusto. Le Langhe si trovano in Piemonte, sono situate  a cavallo tra le province di Cuneo e Asti. Si tratta di un territorio divisibile in paesi delle Langhe a bassa quota, paesi delle Langhe ad alta quota e Langhe Astigiane.

Il territorio si trova a pochi Km da Torino, in un’ora di macchina sono facilmente raggiungibili a seconda della zona che preferisci visitare.

Le Langhe sono la meta ideale per un weekend romantico, una gita con gli amici e la famiglia o una vacanza più lunga. Offrono diverse attività: sport, esperienze enogastronomiche, visite guidate, giri panoramici, noi abbiamo tantissime attività da proporre a seconda dei tuoi interessi! Ma poi, le Langhe sono per tutti, da 0 a 99 anni una gita nelle Langhe non deluderà!

Un viaggio nelle Langhe

Perché scegliere le Langhe? E perchè sono un luogo speciale?

Tour organizzati nelle Langhe: cosa vedere ed esperienze da fare

Potrei proseguire ancora con numerose idee. Voglio raggruppare tutto in una semplice frase:

I tour organizzati nelle Langhe possono essere tanti: Ti aspetto!

La strada per arrivare a Barolo regala già panorami mozzafiato, qualsiasi stagione è perfetta per riempire i propri occhi e il proprio cuore percorrendo le dolci colline che portano alla meta. A Barolo potrai percorrere piccole strade caratteristiche in cui troverai storiche cantine, enoteche e ristoranti dove potrai gustare un ottimo pranzo o una cena. Inoltre, troverai WiMu: il museo del vino e il museo del cavatappi, due tappe da non perdere visitando le Langhe. Il WiMu si trova all’interno del Castello dei Marchesi Falletti dove vissero Silvio Pellico e Giulia di Barolo. Infine, se sei un amante delle leggende visitando il Castello di La Volta, a Bussia (2,5 km da Barolo) potrai rimanere affascinato.
Bandiera arancione del Touring Club dell’entroterra italiano, un piccolo comune delle Langhe con meno di tremila abitanti ma con un’infinità di storie da raccontare. Percorrendo le strade del centro è possibile visitare la chiesa della Confraternita di San Sebastiano con una piccola libreria a disposizione dei turisti per presentare gli autori piemontesi e delle Langhe. Da La Morra partono 7 sentieri che possono essere percorsi in compagnia grazie alla loro semplicità, camminando sarà possibile scoprire scorci panoramici, boschi e paesaggi unici. I percorsi di trekking in Langa offrono paesaggi ricchi di vigneti, infatti il territorio delle Langhe comprende parte dei 43.500 ettari di vigneto, (circa il 7% del vigneto Italia), di Langhe-Roero e Monferrato. Per celebrare la fatica che porta il lavoro sul campo, proprio a La Morra, si trova il monumento al Vignaiolo d’Italia.
Barbaresco ha una sola strada: via Torino, piccola ma accogliente che porta alla torre millenaria con la sua terrazza panoramica. Grazie alla mappa sulla terrazza scoprirai i punti delle Langhe sottostanti. Infine, troverai una chiesa sconsacrata che oggi ospita l’Enoteca del Barbaresco. Insomma se i piaceri della vita sono fatti di piccole cose belle perchè non aprofittare di una camminata tranquilla, un calice di vino e un tramonto unico?
Tra i borghi più belli d’Italia c’è Neive, il borgo da cui si possono ammirare paesaggi stupendi dal centro del paese. Sembra una magia, eppure è così, Neive affascina e stupisce, se non l’hai ancora scoperta è ora di farlo.
Sede dell’enoteca regionale che seleziona le grandi etichette del territorio per proporle a tutti gli appassionati e i curiosi, un’ampia scelta in un unico posto per acquistare e scoprire i grandi vini del Piemonte. Ottima meta per la fine della vacanza o del weekend tra le colline delle Langhe. Proprio all’interno del Castello di Grinzane, dove si trova l’enoteca, è nato nel 1967 l ’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba, si tratta di un’antica confraternita enogastronomica nata a Grinzane Cavour. Per valorizzare e difendere la cultura del territorio e le tradizioni della cucina piemontese e dei vini locali.
Più città, meno campagna, la capitale delle Langhe, famosa per la Fiera del Tartufo e per l’azienda produttrice dell’ovetto Kinder. Alba è una città da visitare a piedi immergendosi nel centro storico, visitando il Duomo, addentrandosi nei locali che propongono cucina piemontese a diverse ore del giorno.

DICONO DI NOI

rossana viello02/05/2023
Bellissima esperienza! Giornata bellissima tutto organizzato alla perfezione …. Locali ed eventi perfetti dalla cantina alla SPA Compleanno festeggiato alla grande Consigliatissimo
Gianvito Colucci02/05/2023
Esperienza che consigliamo vivamente. Organizzazione semplice ma efficacie. Complimenti
Francesca L.17/01/2023
Giro delle Langhe e degustazione vini spettacolare. Posti bellissimi, vino buonissimi.
Assolutamente consigliato
Degustazione Barolo nelle cantine delle Langhe
Daniela C19/11/2022
Ho chiesto a Claudia di organizzare un corso di cucina tradizionale piemontese! Servizio perfetto! mi ha consigliato M.M. ( Cherasco vicino La Morra) una giornata indimenticabile! Claudia mi ha dato tutte le informazioni possibili e... leggi ancora
Cucina delle Langhe: impara i segreti delle nonne! Image
Cucina delle Langhe: impara i segreti delle nonne!
Piacciono anche a te?

I prodotti più venduti!

Degustazione Barolo nelle cantine delle Langhe

Scopri le migliori cantine grazie ai tour nel Barolo e grazie alle nostre esperienze di degustazione.

Giornata Intera
Wine & Food
Min 2 pax

Spa nelle Langhe per un week end tra relax e benessere

Una notte oppure 2 di relax assoluto con esperienza in Spa e degustazioni in cantina.

2 o 3 giorni
Wine & Food
Min 2 pax

Panchine giganti Langhe in E-bike: dal Barolo al Dolcetto

Con questo tour in bici elettrica potrai scoprire i più bei borghi delle Langhe, pedalare tra i vigneti e scoprire ben 5 panchine giganti!

Da Marzo a Ottobre
Giornata Intera
Min 2 pax

Giro in vespa nelle Langhe con degustazione vini

Una giornata in Vespa per scoprire i vigneti e le cantine delle Langhe!

Da Marzo a Novembre
Giornata Intera
Outdoor, Wine & Food
Così le conosci anche da casa!

Ti racconto le Langhe

Barolo citta o vino?

Barolo città, culla del Barolo Barolo città e vino: I suoi diversi significati Oggi voglio parlarvi di una cittadina speciale, il Comune di Barolo in provincia di Cuneo, circa 700 abitanti,

Cosa vedere ad Alba Piemonte, capitale delle Langhe

Cosa vedere ad Alba Piemonte cuore delle Langhe e del Roero: Alba Piemonte, provincia di Cuneo In una posizione centrale comodissima per visitare tutta la zona. Un Tour delle Langhe

Hai pensato ai Regali di Natale? Regala le Langhe!

Regali di Natale da scegliere con un click I regali di Natale sono sempre di più regali che non sono "cose". Vogliamo tempo di qualità. Amiamo vivere emozioni con chi

Tour organizzati Langhe: un’esperienza enogastronomica

Introduzione ai tour organizzati in Italia

I tour organizzati in Italia sono un modo ottimale per vivere un’esperienza autentica in questo bellissimo paese. I tour organizzati li trovi disponibili in molte parti d’Italia: ci sono tour di moltissimo tipi, tra i quali ti segnalo i nuovi tour enogastronomici, sempre intercalati da visite alle città ma soprattutto escursioni nella magnifica natura. Un tour organizzato ti consente di goderti l’esperienza senza doverti preoccupare di organizzare tutto da solo, trovando orari, indirizzi e scegliendo tra le molteplici possibilità che potrebbero interessarti.

Sei alla ricerca di un’esperienza autentica in Italia?

Ti consigliamo un tour organizzato nelle Langhe una regione ancora non tanto conosciuta dal turismo, racchiusa in Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia. I tour organizzati Langhe sono la scelta perfetta se ami il buon cibo, il vino ed in genere le esperienze con il sapore dell’autenticità. Qui trovi qualche idea per organizzarti il tuo tour in Italia, ma specialmente nelle Langhe.

Dicevo che le Langhe sono una zona estesa, collinare, in Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia. Conosciuta e famosa per i suoi pregiati vini, tra i quali spiccano il Barolo ed il Barbaresco. Se sei un appassionato di cibo e di vino, un tour organizzato nelle Langhe può rappresentare una scelta ideale per te. Durante il tour, avrai l’opportunità di visitare cantine locali, famose, piccole ed autentiche, per degustare alcuni dei migliori vini del mondo. Inoltre, avrai la possibilità di gustare la cucina locale e scoprire le specialità gastronomiche della regione. Tutto con un contorno di panorami indimenticabili.

Cosa ti devi aspettare da un tour Langhe, organizzato proprio per te

Durante un tour in questa parte d’Italia, avrai l’opportunità di scoprire le bellezze della regione. Potrai scegliere tra molti tour in autonomia oppure, se preferisci, avere una guida che ti accompagna durante il Tour. Durante le visite in cantina, sarai sempre accompagnato da personale, molte volte dal proprietario, che ti accompagnerà nella scoperta del mondo magico della vinificazione. Prodotti gastronomici di eccellenza e laboratori per le degustazioni saranno tappe obbligate. Potrai scoprire le bellezze naturali della regione, come le colline ondulate e i paesaggi mozzafiato.

I tour organizzati Langhe sono disponibili con tanti “mezzi”: in bici, in vespa, a piedi, con la tua auto oppure con auto a noleggio, con conducente oppure senza. Tutto dipende dalle tue preferenze e del tuo budget. Alcuni tour si concentrano esclusivamente sull’enogastronomia, mentre altri includono anche visite a castelli medievali e borghi. Con un particolare accento sulla natura circostante, che é valsa per questa zona, alla nomina a Patrimonio dell’Unesco nel 2014!

Come scegliere un tour organizzato Langhe

Ormai molti tour operator hanno scoperto questa bella zona dell’Italia. Hanno creato pacchetti più o meno lunghi e più o meno importanti come budget. Ti consiglio di scegliere un tour operator affidabile e di qualità, locale, se vuoi garantirti un’esperienza memorabile. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie un tour organizzato Langhe (ma che valgono in genere ogni volta che dovrai fare queste scelte):

  1. Esperienza: Scegli un tour operator che abbia esperienza consolidata nella regione delle Langhe. In questo modo, sarai sicuro di avere informazioni aggiornate e potrai scoprire anche angoli meno noti!
  2. Recensioni dei clienti: Leggi le recensioni dei clienti sui siti web dei tour operator o su TripAdvisor. In questo modo, potrai avere un’idea delle esperienze offerte a chi ti ha preceduto!
  3. Servizi offerti: Verifica i servizi offerti dal tour operator, come il trasporto, la guida, le degustazioni di vino e il pranzo. Assicurati che il prezzo includa tutti i servizi che desideri. Guarda se hanno già pacchetti ben descritti e con il prezzo in evidenza. Questi pacchetti, combinati tra loro, sono già un viaggio che potrai creare su misura per te. E sicuramente senza sorprese di prezzi!
  4. Prezzo: Scegli un tour organizzato Langhe che sia nel tuo budget. Tuttavia, ricorda che il prezzo non deve essere l’unico fattore da considerare. È importante valutare sempre il rapporto qualità/prezzo del servizio.

FAQs sui tour Langhe

  1. Qual è la migliore stagione per partecipare a un tour organizzato Langhe?

Qui ti rimando a questo articolo “Langhe quando andare

  1. Quanti giorni sono necessari per visitare le Langhe?

La durata media di un buon tour per una prima scoperta delle Langhe varia da un giorno a tre giorni. Detto ciò, dipende da te. Nelle Langhe ci sono tantissime attività da fare, quindi anche una vacanza più lunga potrà essere coinvolgente!

  1. Quali sono le principali cantine da visitare durante un tour organizzato Langhe?

Ci sono molte cantine da visitare, se il tuo obbiettivo é un Tour dei vini. Alcune famose come Ceretto, Vietti, Bruno Giacosa, Gaja e Prunotto. Ma ci sono infinite altre piccole cantine con prodotto eccellente, ti sorprenderanno! Vuoi organizzare un tuo personale Tour dei vini. Segui Consigli per organizzare una degustazione vini Langhe

  1. Quali sono le principali specialità gastronomiche delle Langhe?

Le Langhe sono famose per le loro specialità gastronomiche, tra cui il tartufo bianco, la carne cruda, la fonduta, la bagna cauda, gli agnolotti “del plin” e molte altre ancora!

Se sei arrivato su questa pagina, vuol dire che qualcosa di noi ti aveva incuriosito. Qui trovi CHI SIAMO , scegli un Tour e poi CONTATTACI. Ti organizzeremo un fantastico Tour nelle Langhe, solo per te (non é vero, per tutti quelli che vogliono scoprire questa bella zona del Piemonte!)