Langhe, quando andare per ottenere il massimo?
Spesso ci viene chiesto, quale sia il periodo migliore per visitare le Langhe. E noi rispondiamo che le Langhe sono meravigliose in tutte le stagioni…no, non è marketing, ma è la pura verità e vorremmo dimostrartelo! Seguimi e capirai quando andare nelle Langhe!
Quello che forse potresti dire è che siamo di parte, perché qui ci siamo nati e ci viviamo da un bel po’ di anni e quindi non possiamo che parlarne bene, ma davvero pensiamo che questo territorio così particolare meriti una fuga un po’ tutto l’anno.
Ogni stagione ha le sue caratteristiche, come in tutta la nostra meravigliosa Italia del resto, e i panorami e i colori che si possono ammirare sono senz’altro molto diversi tra loro a seconda dei mesi.
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso
Intorno a Treiso. Paesaggi indimenticabili. Vigne, colline! E per concludere una degustazione con il meraviglioso vini delle Langhe…finale in Spa!



Visitare le Langhe, Piemonte, quale sarà il periodo migliore per andare nelle Langhe?
Partiamo dall’autunno, il periodo che gode del maggior successo tra gli amanti delle Langhe.
In autunno, si viene per la fine della vendemmia. Per assaggiare i piatti tipici e i vini rossi importanti che scaldano il cuore, ma soprattutto per ammirare gli straordinari colori autunnali”. Lo spettacolo del “foliage” nelle Langhe dura da metà ottobre a fine novembre e regala paesaggi davvero unici e sempre facilmente raggiungibili con belle passeggiate nei vigneti.
Langhe quando andare se ami la vita all’aria aperta? In questo caso ti suggerisco di scegliere la primavera, stagione della rinascita della natura, troverai nelle Langhe un vero e proprio tripudio di tutte le tonalità del verde e delle tinte pastello. Osservare e fotografare le prime gemme sulle viti, le rose in piena fioritura alla cima di tutti i filari, gli innumerevoli fiori variopinti. Tutto questo può regalarti la primavera insieme all’assaggio del vino novello della precedente annata.
La primavera è un ottimo momento per visitare le Langhe, la terra si risveglia dall’inverno e la vita si intravede in ogni scorcio della natura. Le colline si coprono di nuovo colori ma sono le viti che fanno tenerezza. Con le loro foglioline chiare che spuntano da rami nodosi. Poi in primavera, le giornate si allungano e si scaldano, si ha molta voglia di passeggiate e di tutte le attività all’aria aperta.
Ed eccoci nella prepotente estate con il suo verde deciso, i tramonti spettacolari sulle colline. Grappoli quasi maturi che si tingono di verde o di viola. Campi di lavanda e di elicriso. Boschi ombreggiati e lunghe serate con romantici tramonti sulle vigne.
L’estate é una stagione piacevole per visitare le Langhe. Anche se fa caldo, le colline offrono molte opportunità per rinfrescarsi e godere di luoghi freschi ed ombrosi. In estate, come in primavera, le attività all’aria aperta sono le più gradite e le più scelte, sia da chi vive in questa zona, sia da chi arriva per godersi uno o più giorni di relax. Passeggiate lungo i sentieri delle colline, giri in bicicletta, tour con la vespa oppure una bella passeggiata a cavallo, saranno sicuramente un modo entusiasmante di vivere l’estate e le Langhe.
Molti ristoranti, cantine, agriturismi hanno anche spazi all’aperto: tramonti e serate magiche garantiti! La cucina estiva delle Langhe potrà farti innamorare anche di piatti gustosi e semplici. Un bicchiere di vino bianco, magari anche di bollicine di Alta Langa, sapranno dissetarti con gusto.
In generale, l’estate è anche la stagione ideale per visitare le Langhe. Potrai così godere del bel tempo e della natura, degustare i vini locali, partecipare a qualche evento oppure a qualche sagra, farti organizzare qualche attività all’aperto, e assaporare la cucina langarola. Unica accortezza, se dovrai fare attività faticose, come il trekking per esempio, sarà doveroso partire presto al mattino oppure sfruttare le ore serali. Le ore intorno al mezzogiorno sarà meglio passarle a bordo piscina oppure in un fresco dehor con una bibita fresca!



Ma voglio spezzare una lancia in favore dell’inverno. Sì, le Langhe invernali.
Forse nessuno considera il colore bianco dell’inverno; si pensa all’inverno come la stagione meno adatta per visitare le Langhe. Noi pensiamo che l’inverno possa regalare momenti ed emozioni unici. In realtà le colline spoglie, la vite che dorme, la neve (se sei fortunato) che crea merletti e disegni geometrici sulle colline


Tour enogastronomico Langhe ad Alba
Vivi un vero pranzo itinerante per le vie di Alba attraverso le sue specialità enogastronomiche! Scegli la formula giornaliera o weekend!
Langhe quando andare se ami la tranquillità?
Quindi perché non pensare all’inverno per concedersi una fuga (direi molto romantica) nelle Langhe? Già immagino la giornata perfetta che potrei organizzare per i viaggiatori che amano il freddo: una bella passeggiata (o ciaspolata?) nei vigneti, senza troppe salite, perché la fatica è doppia in questi casi. Poi sicuramente un bel pranzo in una cantina delle Langhe con un ottimo Barolo in degustazione, che scalda cuore e testa. Le cantine in questo periodo sono particolarmente accoglienti e potrebbe capitarti di sederti insieme al titolare a fare quattro chiacchiere: pochi turisti e la campagna che riposa consentono di vivere le giornate più lentamente e di rilassarsi a fare qualche chiacchierata…con l’aiuto di un buon bicchiere di vino rosso delle Langhe, ovviamente! Nel pomeriggio, pensando poi di fermarsi per una notte in zona, potrebbero raggiungere una bella Spa dove farsi coccolare tra l’idromassaggio e la sauna. Poi non resterebbe che raggiungere uno degli agriturismi in collina che abbiamo selezionato. Scegline uno che abbia una bella vista panoramica e magari un ristorante interno dove gustare un’ottima cena tipica. Per me l’unico dispiacere è che, abitando qui, difficilmente potrei programmare una cosa del genere per me, ma non lo escludo del tutto!
Sono riuscita a spiegarti perché vado in crisi di fronte alla domanda in merito al periodo migliore per visitare le Langhe? E perché ogni volta, in ogni mese dell’anno, rispondo: “Questo!”
Comments