Da Marzo a Novembre
Quando
Giornata Intera
Durata
Wine & Food
Tipologia
Min. 4 persone
Partecipanti

Degustazione Barolo: un Tour nelle cantine per scoprire la zona del Barolo

degustazione_guidata_vino_barolo

A chi è rivolta la degustazione in cantina Barolo Langhe?

I pacchetti degustazione Barolo sono dedicati a intenditori, amanti del pregiato vino delle Langhe oppure semplici buongustai, a dir la verità i tour sono dedicati a tutte le persone che vogliono scoprire sua maestà il Barolo.

Vi accogliamo nella nostra terra per portarvi alla scoperta dei vini più famosi, con questi tour di degustazione Barolo vogliamo farvi conoscere le migliori cantine che abbiamo selezionato. Ogni angolo di vigna, ogni cantina della zona del Barolo, parlano del pregiato vino delle Langhe. Siamo andati in prima persona alla ricerca di cantine più ma anche meno note, spesso a conduzione famigliare, ci siamo innamorati per primi e ora vogliamo condividere con voi queste esperienze ricche di storia, passione ed eccellenza, saremo felici di raccontarvi tutto in un tour degustazione Barolo.

Una giornata o un weekend per scoprire le principali aree delle Langhe e degustare i diversi vini offerti dal territorio del Barolo.

“Il Re dei vini il vino dei Re”

Siete pronti per partire alla scoperta del vino iconico delle Langhe? Ora non resta che scegliere il pacchetto degustazione Barolo.

Formule

SlowDays propone tutti tour e pacchetti su richiesta, senza una data prestabilita ed in esclusiva per il tuo “gruppo”. Se ti piace la nostra proposta, chiedici la disponibilità per la data a te più congeniale e per il numero di partecipanti. Entro poche ore ti confermiamo il tutto!

Pranzo e degustazione

Formula A - 95€ a persona

degustazione_barolo_langhe

Una giornata per gustare i vini delle Langhe e trascorrere un po’ di tempo a zonzo immersi in un paesaggio unico.

Un tour degustazione Barolo che comprende la visita in una cantina prestigiosa e un pranzo suggestivo in una sala degustazione tra i vigneti.

Il nostro consiglio è quello di arrivare in zona nella prima mattinata per ricavare un po’ di tempo da dedicare a una visita presso il Castello di Grinzane, vero simbolo delle Langhe, in alternativa potrai fare due passi nel centro di Alba e perché no addentrarti nel mercato del sabato sempre affollato e ricco di prodotti tipici da assaggiare. Se invece vuoi immergerti nel mondo del vino potrai approfittarne per visitare il Museo del Vino, il più innovativo in Italia.

Come è organizzato il pacchetto degustazione Barolo?

  • Primo appuntamento all’ora di pranzo, per un pasto leggero in una bella sala degustazione immersa tra i vigneti nella zona di Verduno, uno dei comuni di produzione del Vino Barolo. Il vino in degustazione sarà genuino ed è prodotto da una piccola cantina a conduzione familiare. Non sempre sarà possibile visitare la cantina, che si trova a qualche centinaio di metri dalla sala degustazione, ma se avremo la fortuna di incontrare il proprietario potremo chiederlo direttamente! Il Menu proposto, che nelle giornate calde si potrà gustare anche all’aperto, è composto da taglieri di salumi e formaggi tipici con qualche stuzzichino, un primo e un dolce; il tutto accompagnato dagli eccellenti vini della cantina.
  • Nel pomeriggio visita presso una cantina storica e prestigiosa della zona del Barolo. Prima della degustazione visiteremo la cantina, per ammirare tutti i particolari e vivere in prima persona un’esperienza unica a stretto contatto con i produttori. Successivamente, grazie alla degustazione Barolo, potremo scoprire le caratteristiche del vino e i metodi di produzione.
  • Termine dell’esperienza intorno alle 18.00.

Le tappe descritte sono indicative: si verificherà sul momento l’effettiva disponibilità per organizzare il pacchetto degustazione Barolo nel migliore dei modi

Pranzo - Degustazione in cantina e relax in spa

Formula B - 120€ a persona

degustare_vino_barolo

Una giornata per gustare i vini delle Langhe e concedersi un meritato relax

Un insieme esclusivo di esperienze, perfetto per una coppia alla ricerca di un momento di relax o anche per amiche in fuga

Il nostro consiglio è quello di arrivare in zona nella prima mattinata per ricavare un po’ di tempo da dedicare a una visita presso il Castello di Grinzane, vero simbolo delle Langhe, in alternativa potrai fare due passi nel centro di Alba e perché no addentrarti nel mercato del sabato sempre affollato e ricco di prodotti tipici da assaggiare.

Come è organizzata la formula Barolo e relax?

  • Primo appuntamento prima di pranzo. Vi aspetta un calice di benvenuto presso una piccola cantina con interessanti spiegazioni del produttore. Poi ci si trasferisce presso la sala degustazione della cantina dove potrete gustare un menu tradizionale abbinato ai vini della cantina. Menu: antipasto, tipico, primo di pasta fresca, tagliere di formaggi e dolce il tutto accompagnato da 3 vini della cantina in degustazione…Barolo incluso!
  • Al termine del pranzo, trasferimento in Spa per qualche ora di assoluto relax. Un ambiente elegante e molto rilassante con musica soft e luci soffuse; una grande vasca con docce cervicali e idromassaggio, un bagno turco, una sauna romana e una finlandese con un ampio spazio per il riposo e per gustarsi una tisana. Per voi anche alcuni coinvolgenti rituali come lo scrub profumato e l’aufguss (aromaterapia in sauna)

Le tappe descritte sono indicative: si verificherà sul momento l’effettiva disponibilità per organizzare il pacchetto nel migliore dei modi

Un produttore - 4 declinazioni di Barolo - Un Barolo Tour speciale

Formula C - 65€ a persona

degustazione_vino_barolo

Un percorso di quattro annate di Barolo, un unico produttore

Il tuo appuntamento in cantina, zona Barolo, sarà un viaggio all’insegna delle differenze tra varie annate di Barolo, vino complesso ed importante.

Al tuo arrivo avrai informazioni sull’intero percorso di produzione. Il terreno, le lavorazioni, le stagioni, ed infine la cantina e le lavorazioni dell’uva.

Ogni passaggio, ogni anno, sono “una firma” che potrai rilevare nella bottiglia di Barolo che sarà aperta per la tua degustazione.

Cosa degusterai in questo Tour del Barolo in 4 declinazioni?

  • Un Barolo Classico DOCG. Si inizia a degustare con un vino che di semplice non ha nulla! E’ invecchiato almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. Sarà il tuo primo assaggio e sarà già una festa per il palato
  • Un Barolo Riserva, anno 2015-2016. Un Barolo, per diventare Riserva chiede un invecchiamento di almeno 62 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. E scoprirai già delle differenze spiccate.
  • Un Barolo Vigna Rionda. Dicono sia una delle zone più ambite per la produzione del Barolo. E questo Barolo ti farà capire il perché
  • Un Barolo Lazzarito. In questo caso degusterai un Barolo di una vigna in particolare. Una vigna nella zona denominata Lazzarito, nel comune di Serralunga. Un Barolo di grande complessità ed armonia.

Per accompagnare questo Tour del Barolo, abbiamo pensato ad alcuni prodotti che esaltano il profumo ed il sapore di questo vino: alcuni salumi, formaggi, grissini ma anche frutta secca e cioccolato.

Ma non finisce così. Il tuo Tour del Barolo ti regalerà anche emozioni da portare a casa. Una bottiglia del bianco dei Barolisti, un bianco da un vitigno autoctono ed intrigante, la Nascetta.  (Una bottiglia di Nascetta ogni due persone partecipanti)

“Come per un bicchiere di Barolo vecchio si ridestano a un tratto, nelle più amare anime, i sensi della condiscendenza nativa.”
CARLO EMILIO GADDA

 

Un Tour alla scoperta del Barolo, per un amante del vino, è quasi d’obbligo. E’ un rituale che ti porterai dentro, nell’album dei bei ricordi!

Visitare cantine barolo piccole e famigliari, tramandate di padre in figlio, oppure importanti con arredamenti futuristici.

Un Tour del Barolo può comprendere davvero diverse tipologie di cantine barolo langhe. Sta a te scegliere cosa vorresti conoscere oppure affidarti a noi che ti costruiremo un Tour per le strade del barolo con tanti spunti curiosi e con tante assaggi di vario tipo e spessore.

Come si svolge la degustazione di vino Barolo

Una degustazione di Barolo, solitamente, é un viaggio che ti conduce tra diverse annate di vino Barolo prodotte dallo stesso produttore oppure da più produttori. Il Barolo è un vino rosso di altissima qualità ed ormai di grande fama, conosciuto grazie ad un bouquet unico e complesso.

La degustazione inizia con la valutazione dell’aspetto visivo del vino, colore, limpidezza. Si prosegue l’esame del vino dopo che é stato versato in bicchieri specifici, e si annusa per rilevare i suoi aromi, i profumi, i sentori. Agita leggermente il vino nel bicchiere per permettere agli aromi di liberarsi.

Adesso assaggia: un sorso e tieni in bocca il vino,  per valutare gusto, acidità,  morbidezza ed in genere l’equilibrio del vino. Quando deglutisci avrai ancora altri gusti che arriveranno, il retrogusto o finale del vino.

Durante ogni degustazione potresti anche farti un piccolo promemoria con alcune caratteristiche del vino, come il colore, gli aromi, i sapori e le sensazioni al palato. 

Ripeti questo meraviglioso rituale con ogni vino che degusterai, passando di Nebbiolo in Nebbiolo e di Barolo in Barolo. Avrai una tua scaletta di preferenze molto personali e ritagliate sul tuo particolare apprezzamento.  Difficile ma non impossibile, scegliere la tua annata preferita!

In genere, una degustazione di vini Barolo è un’esperienza piacevole ed é anche istruttiva per gli appassionati di vino. E’ l’unico modo per scoprire le differenze tra le diverse annate, i diversi produttori, le diverse vigne e confrontarli con il tuo particolare senso del gusto e dell’olfatto!

Ed ecco le risposte!

Ho tante domande ...

Se sei un buongustaio e un amante del vino, potrebbero interessarti anche altre nostre proposte a tema Degustazioni vini Langhe!

Spa nelle Langhe per un week end tra relax e benessere

Una notte oppure 2 di relax assoluto con esperienza in Spa: Nelle Langhe, in Piemonte!

2 o 3 giorni
Wine & Food
Min 2 pax

Week end Piemonte: un fine settimana tra cibo e vino

Un weekend per immergersi nel meraviglioso territorio delle Langhe. tra ottimi piatti e straordinari vini

2 o 3 giorni
Wine & Food
Min 2 pax
degustare_il_barolo_sentiero

Tour organizzati degustazione Barolo – Approfondimenti

La degustazione Barolo Langhe accontenta tutti i gusti. Certo le Langhe sono famose per i rossi strutturati come il Barolo e il Barbaresco, ma in ogni degustazione di vino potrai trovare qualcosa di diverso.

C’è chi dice che le donne amino di più il Barbaresco e gli uomini il Barolo, quello che è certo è che queste degustazioni non vi lasceranno indifferenti! Infatti la vera sorpresa sarà passeggiare tra le botti, sentire il profumo della silenziosa cantina, incontrare chi nella cantina passa intere giornate. Rimarrai affascinato dai racconti, dalle tradizioni, dai volti e da tutto ciò che ancora non conosci, ma non vedi l’ora di scoprire.

Cosa porterai a casa?

Questo lo scoprirai solo vivendo, noi possiamo consigliarti come vivere l’esperienza. Dimentica l’ora, le lancette dell’orologio continueranno ad andare avanti, tu invece verrai catturato da un’esperienza lenta, senza tabelle di marcia. Potrai soffermarti e chiacchierare con il produttore della cantina barolo Langhe con un calice di Barolo tra le mani, potrai ammirare paesaggi unici e perderti nella bellezza dei colori che variano con il passare delle stagioni.

Portare un pezzo di Langa a casa è possibile, come? Acquistando bottiglie di vino a prezzi vantaggiosi, direttamente presso le varie cantine che visiteremo. Perché non approfittarne?

Sei pronto per scoprire la strada del barolo?

Lasciati sorprendere dai nostri pacchetti degustazione e seguiteci su Facebook dove raccontiamo e condividiamo tutte le nostre esperienze.

Se sei un vero intenditore e vuoi sapere tutto sulle degustazioni Barolo possiamo organizzare per te, o per il tuo gruppo, un viaggio nel vino Barolo, selezionando cantine che abbiano conservato vecchie annate di Barolo o nelle quali è possibile fare un viaggio nella degustazione vini Langhe attraverso i Cru Barolo e Barbaresco.

Parti verso un vero viaggio nel mondo del vino e scopri tutte le chicche che non puoi non conoscere, il vino Barolo è conosciuto in tutto il mondo, e tu cosa aspetti?

Dicono di noi

DICONO DI NOI

470ursulah26/10/2020
5 star rating
Weekend Amiche in relax nelle Langhe Claudia di Slowdays é stata la soluzione ideale per organizzare un tour nelle Langhe all'ultimo minuto. Avendo poco tempo per organizzare mi sono affidata a lei e il risultato è stato impeccabile. Abbiamo trovato ospitalità e gentilezza in luoghi stupendi. Il tour comprendeva degustazione vini in una cantina di Barbaresco, pomeriggio in SPA ad Alba, cena con degustazione dei piatti locali e pernottamento a Guarene. Ero in compagnia di un'amica e siamo state entrambe benissimo. Da rifare!
Friulian22/11/2019
5 star rating
Wine Discovery Tour We initially signed up for a day tour of the Barolo region (Langhe). Due to the fantastic response time and ease of setting up a great trip, we decided to do a second day.

Fabio picked us up at our hotel in Torino on time and was pleasant and knowledgeable about the area and wines. Most importanly, he is a very cautious driver.

The wineries were a delight, even more friendly that was expected with tours from family members themselves. Our wine discussions so informative and delightful that we were often late for the next event. This is not a critique on Fabio, he was very professional and updated the next winery ahead of time.

The lunches at the various wineries were what you would expect at a trattoria more so than a typical (Napa Valley) winery. It was multicourse versus just salame and cheese.

We highly reccomend the Langhe region, the wines and the services provided by Claudia, Fabio, Laura and the rest at Slow Day.
Monica V30/09/2019
5 star rating
Giornata stupenda nelle Langhe Ho conosciuto slowdays in occasione di un addio al nubilato al quale ho partecipato qualche mese fa e ci eravamo trovate molto bene quindi ho deciso di cogliere l'occasione per un regalo originale per il compleanno di mia mamma. Dopo aver dato un'occhiata al sito, che propone interessanti suggerimenti e idee di attività per diversi gusti ed esperienze, ho contattato la signora Claudia che mi ha seguita con disponibilità e professionalità per organizzare una giornata perfetta per me e mia mamma. In base alle mie richieste, ha organizzato due tappe nelle cantine con degustazione e un pranzo, stando attenta alle nostre esigenze e interessi. Anche i partner locali che abbiamo visitato sono stati molto professionali e disponibili, e le visite interessanti, oltre al pranzo buonissimo e ovviamente le degustazioni super! Terrò sicuramente presente slowdays per altri regali o per l'organizzazione di giornate fuori porta!
Rossella Pezzolla07/07/2019
Bellissima esperienza con visita in cantina e degustazione, trasporto bus eccellente. Puntuali e disponibili! Grazie Claudia!
In cantina tra le botti, per una degustazione di vino barolo

Tour Reviews

5.00 based on 1 review
Avatar
Italiano
17/08/2021

Giro delle Langhe e degustazione vini spettacolare. Posti bellissimi, vino buonissimi.
Assolutamente consigliato

Lascia una recensione

Mostra solo le recensioni in Italiano (1)

Valutazione