Io la guardavo accovacciata sotto le viti, le guardavo le mani che cercavano i grappoli, le guardavo la piega dei fianchi, la vita, i capelli negli occhi (Cesare Pavese)
VISITE CANTINE LANGHE ROERO E MONFERRATO
Le visite nelle cantine del nostro territorio sono probabilmente una delle esperienze più richieste. Per conoscere il Barolo, Barbaresco, Nebbiolo famosi in tutto il mondo e simboli della zona e soprattutto per scoprire vini autoctoni e meno noti, e poi vini bianchi come l’Arneis o l’Alta Langa per farvi sorprendere. Vini e prodotti tipici sono il modo migliore per conoscere un territorio. Slowdays propone esperienze autentiche e esclusive alla scoperta dei prodotti tipici del Piemonte.
Le visite nelle cantine delle Langhe sono sempre l’occasione per conoscere la storia di una famiglia che diventa poi la storia di un territorio.
Chiunque voglia immergersi nel meraviglioso mondo dei vini italiani dovrebbe mettere in lista il Piemonte e cominciare a pensare di visitare cantine Langhe
Questa regione, spesso trascurata nel nord-ovest dell’Italia, è la patria di alcuni dei più grandi, autentici ed eccezionali vini del Paese.
Lo sapevi che noi di SlowDays possiamo organizzare per te un tour di visite delle cantine Langhe, scegliendo anche piccole produzioni autentiche e vini autoctoni da scoprire?
Visite cantina
Il nostro classico Tour del Barolo
Degustazione Barolo Langhe | Tour Organizzati
Scopri le migliori cantine grazie ai tour nel Barolo e grazie alle nostre esperienze di degustazione.
Tour del Barbaresco Novità 2022
Visita cantine Barbaresco | Degusta uno dei grandi Re dei Rossi
Il Barbaresco non ha nulla da invidiare al più blasonato Barolo. Anzi, il gioco tra i due é delizioso e coinvolgente!
Ed ora un weekend molto particolare, Barbaresco vs Barolo
Week end enogastronomico nelle Langhe | Sfida Barolo vs Barbaresco
Il Barbaresco non ha nulla da invidiare al più blasonato Barolo. Anzi, il gioco tra i due é delizioso e coinvolgente!
Week end Piemonte: un fine settimana tra cibo e vino
Un weekend per immergersi nel meraviglioso territorio delle Langhe. tra ottimi piatti e straordinari vini
Passeggiata nelle Langhe con visita e degustazione in cantina
Una bellissima passeggiata nel cuore delle Langhe intorno a La Morra. Pranzo finale in cantina e visita della cappella del Barolo
Spa nelle Langhe per un week end tra relax e benessere
Una notte oppure 2 di relax assoluto con esperienza in Spa e degustazioni in cantina.
Come visitare le cantine delle Langhe? Semplice, scegliendo le migliori!
Ciò che distingue il Piemonte dalla maggior parte delle altre regioni vinicole italiane è il suo insieme unico di vitigni. Grazie alla sua posizione tra le Alpi più fredde a nord e il più caldo Mediterraneo a sud, le colline piemontesi beneficiano di un clima perfetto per alcune uve, molte delle quali sono tipiche di questa regione.
La regione vinicola piemontese, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, si compone di due aree principali: il Monferrato a nord e le Langhe a sud. I nostri tour si concentrano principalmente sulle Langhe, una delle più famose destinazioni vinicole del nord Italia. La capitale delle Langhe è Alba, un bellissimo centro di circa 30.000 abitanti con un centro storico interessante dove passeggiare e perdersi tra vetrine di enoteche e prodotti tipici. Anche ad Alba ci sono alcune cantine importanti, non solo nelle Langhe e in collina: puoi scegliere di visitare alcune belle cantine anche ad Alba, come ad esempio la famosissima e storica cantina di Alba, Pio Cesare. Ad Alba ha anche se la cantina della Scuola Enologica di Alba, che da qualche anno, oltre a formare i futuri enologi italiani, produce ottimi vini tutti da assaggiare!
Le degustazioni vini Langhe sono anche una scusa per conoscere il territorio!
Sede di splendide colline, di città storiche e di una cucina straordinaria, le Langhe producono vino fin dall’epoca dell’antica Roma. Questa straordinaria e lunghissima storia della produzione vinicola risplende oggi nelle varietà di vino di classe mondiale e inconfondibili della regione.
Dai vini bianchi e spumanti ai vini rossi di fama mondiale, potrete degustare e godere di superbe annate durante i nostri tour, i cui itinerari comprendono alcune delle migliori cantine da visitare in Piemonte. Diamo loro un’occhiata!
Cantine Barolo
La regione delle Langhe è famosa soprattutto per i suoi superbi vini rossi. Probabilmente il vino rosso più conosciuto è il Barolo, che è un vino a base di uve Nebbiolo proveniente dall’incantevole cittadina di Barolo, situata a sud-ovest di Alba, nell’Appennino Appenninico.
Sebbene non sia nemmeno lontanamente il vino (rosso) più comunemente prodotto in Piemonte, è il più famoso della regione.
Quindi, le visite cantine Barolo si potrebbero definire l’inizio imperdibile di ogni tour del vino piemontese che si rispetti. Se vuoi scoprire la miglior cantina Barolo, noi di Slowdays offriamo visite a piccole cantine di Barolo a conduzione familiare, dove è possibile degustare almeno quattro vini diversi, tra cui il Barolo stesso.
Cantine Barbaresco
Un altro rinomato vino rosso prodotto con uve Nebbiolo nelle Langhe piemontesi è il Barbaresco. Questo tipo di vino caratteristico proviene, avete indovinato, dalla città di Barbaresco, che si trova a nord-est di Alba, sempre nello splendido territorio montuoso
Le cantine di Barbaresco sono tra le migliori aziende vinicole da visitare in Piemonte, proprio per la loro unica varietà di vino rosso Nebbiolo.
Sia il Barolo che il Barbaresco sono i capisaldi dell’industria vinicola delle Langhe, promotori della sua fama e della sua notorietà in tutto il mondo. Eppure, sorprendentemente, rappresentano appena il 3% della produzione vinicola totale della regione. Il fatto che questi rossi limitati siano così famosi è una testimonianza della loro straordinaria qualità.
Visite cantine Langhe in cerca di vini bianchi
Oltre ai famosi vini rossi delle Langhe, ci sono anche ottimi vini bianchi e spumanti da gustare nel nord-ovest dell’Italia. Dal Moscato Bianco al Cortese e all’Arneis, le Langhe hanno molto da offrire agli appassionati di vini bianchi.
Quindi se ami i vini bianchi e le bollicine, chiedimi di organizzare un Tour dedicato: si può visitare una cantina che appartiene al consorzio Alta Langa DOCG. Producono grandi vini spumanti, è una delle migliori cantine da visitare in Piemonte. Per un viaggio più prolungato, offriamo anche un weekend all’insegna dello spumante e del relax nelle Langhe.
Infine vorrei analizzare un punto importante: come si svolgono le visite in cantina nelle Langhe e non solo? Quando si va in cantina, lo si deve fare con il desiderio di scoprire un mondo…la visita in cantina è sempre un’esperienza unica! Normalmente è il produttore stesso che ci racconterà dei suoi vini, dei metodi di produzione e del suo lavoro per poi passare al tanto atteso assaggio dei vini nelle cantine delle Langhe. Vi svelo un segreto? E’ buona norma acquistare almeno qualcosa dal produttore: sarà un ottimo ricordo e un modo per dire di apprezzare il suo lavoro!
Tour cantine Langhe
Quindi, per scoprire appieno l’incredibile industria vinicola del nord-ovest d’Italia e per visitare alcune delle migliori cantine del Piemonte, vi invitiamo a fare di Slow Days il vostro unico punto di riferimento. Abbiamo vari tour del vino in Piemonte, così come tour gastronomici e altri pacchetti.
VISITE CANTINE LANGHE ROERO E MONFERRATO CON SLOWDAYS
Se cerchi una persona del posto che ti possa consigliare sulle esperienze migliori per le tue visite nelle cantine delle Langhe e crei per te un pacchetto personalizzato, sei nel posto giusto!
Conosciamo molto bene il territorio e le tante piccole realtà locali che lo caratterizzano: perché il Piemonte è sempre un viaggio di scoperta che ci piace condurre attraverso le persone che lo abitano.
Ognuno ha un segreto da raccontare, una storia che ci farà sentire a casa, per questa ragione noi amiamo farle scoprire al visitatore. Il vero lusso per noi è l’autenticità dell’esperienza vissuta, fuori dai tracciati turistici. Le migliori cantine Langhe sono quelle che hanno un cuore da farti conoscere!
Il vero lusso è il tempo che possiamo dedicare a noi stessi, allora staccare per qualche giorno dalla vita frenetica e assaporare esperienze come una visita in cantina nella zona del Barolo o del Barbaresco saranno un dono molto piacevole da concederti.