Le vacanze per famiglie nelle Langhe non sono per tutti! Sono qualcosa sicuramente di alternativo rispetto alla “solita vacanza”, ma noi siamo sicuri che ti lasceranno sorpreso!
Vacanze per famiglie nelle Langhe: idee, attività e consigli SlowDays
Le Langhe non sono solo terra di vino e colline da cartolina: sono anche un luogo perfetto per una vacanza in famiglia.
Che tu stia cercando un weekend lungo o un’intera settimana, qui troverai esperienze capaci di far sorridere grandi e piccoli: attività all’aria aperta, percorsi facili, degustazioni golose e borghi ricchi di storie da scoprire.
Con SlowDays organizziamo proposte pensate soprattutto per famiglie con bambini dagli 8 ai 14 anni, quando la curiosità è alta e la voglia di avventura incontra la possibilità di camminare, pedalare e partecipare a esperienze un po’ diverse dal solito.
I nostri tour sono sempre già descritti e possono essere combinati tra loro. Scorri i suggerimenti che ti darò in questa pagina e pensa a come combinare una o più giornate nelle Langhe, con la tua famiglia.
Perché scegliere le Langhe per una vacanza in famiglia
Le Langhe offrono la combinazione perfetta per una vacanza family-friendly:
- Natura e paesaggi rilassanti ed indimenticabili che cambiano colore a ogni stagione.
- Borghi accoglienti e carichi di storia dove il tempo scorre lento e le persone ti salutano per strada.
- Cibo e tradizioni che conquistano tutti, dai formaggi ai dolci alla nocciola.
Qui i genitori trovano relax e buona cucina, mentre i bambini possono scoprire cose nuove, muoversi all’aria aperta e fare esperienze che ricorderanno a lungo.
Attività SlowDays per famiglie con bambini e ragazzi
Abbiamo selezionato alcune esperienze perfette per famiglie che vogliono scoprire le Langhe in modo attivo e divertente
Escursioni in e-bike per famiglie
Pedalare tra le colline senza fatica, con percorsi sicuri e panoramici. Ideale per ragazzi abituati a pedalare o bambini più piccoli in seggiolino.
Avventura all’aria aperta tra boschi e tiro con l’arco
Giornata di gioco e collaborazione, perfetta per compleanni o ricorrenze speciali. E’ possibile prenotare questa attività per gruppi numerosi (minimo 6 adulti)
Ricerca del tartufo con i bambini
Una passeggiata nel bosco alla ricerca del prezioso fungo, insieme al trifolao e al suo cane.
Lo sai vero che le Langhe sono conosciute soprattutto per il tartufo e per gli straodinari come il Barolo e il Barbaresco?
Tu dirai: “E cosa c’entra questo con i viaggi con i bambini e con le vacanze per famiglie?” Secondo noi moltissimo!
Ad esempio potremmo suggerirti l’entusiasmante esperienza della ricerca del tartufo nei boschi delle Langhe. Si può condurre praticamente in tutte le stagioni ed è sicuramente un’attività perfetta per le famiglie con i bambini. I bambini si affezioneranno subito al cane del “trifolao” tutto intento ad annusare nel bosco alla ricerca del prezioso fungo.
L’esperienza che trovi qui è pensata per adulti con pranzo finale, ma possiamo senza dubbio adattarla anche alle famiglie con un pranzo più informale alla fine della ricerca.
Passeggiate e trekking facili
Itinerari panoramici nel Roero e nelle Langhe, modulabili in base alla voglia di camminare.
Degustazione di formaggi e prodotti tipici
Per unire relax, natura e il gusto di scoprire i sapori locali.
Consigli pratici per una vacanza in famiglia nelle Langhe
Periodo migliore
- Primavera (aprile-giugno): clima mite e fioriture.
- Autunno (settembre-ottobre): vendemmia e colori spettacolari.
- Evitare agosto, può essere molto caldo.
Dove alloggiare
Agriturismi con piscina, spazi verdi e ristorazione interna: ideali per famiglie. Preferisci un agriturismo family‑friendly nelle Langhe con piscina e ristorante in loco? Ti suggeriamo noi le zone più comode in base al tuo itinerario.
Come muoversi
L’auto è indispensabile per raggiungere borghi e attrazioni. Le strade sono panoramiche ma con curve: utile avere snack e acqua per i bambini.
Cosa vedere nelle Langhe con i bambini (anche gratis)
WiMu – Castello di Barolo
Il WiMu è un museo del vino interattivo nei locali del Castello di Barolo: perfetto anche se piove. Percorso multimediale, giochi e una piccola “mappa del tesoro” per i bambini. Info aggiornate: sito ufficiale.

Panchine giganti
Un’avventura divertente per tutta la famiglia: cerca e fotografa tutte quelle che trovi!
Ormai sono famosissime e sparse in diverse regioni, ma noi in Piemonte, almeno per ora, possiamo vantarne il numero maggiore! Sono nelle Langhe e nel Monferrato. Qui puoi trovare la mappa di tutte le panchine giganti sempre in aggiornamento e qui ti raccontiamo un itinerario che potrai percorrere con i tuoi bambini alla scoperta delle panchine…sarà un ottimo modo per tenerli buoni in auto con il naso appiccicato al finestrino per essere sicuri di non perderne nemmeno una.
In realtà sono tutte un po’ nascoste e spesso è necessario fare qualche tratto a piedi per incontrarle…un buon motivo per fare un po’ di movimento!
Cappella del Barolo
Esperienza guidata nei boschi con il trifolao e il suo cane: affascina sempre i più piccoli. Disponibile quasi tutto l’anno, adattabile alle famiglie (anche con pranzo semplice post‑uscita). Chiedi la formula family‑friendly.
Combina ed organizza il tuo Tour ideale con SlowDays
Scegli uno o più tour, definisci le date e il numero di partecipanti. Scrivimi e viaggia già con la fantasia. Possiamo anche aggiungere qualche esperienza a un Tour che vedi sul sito. Possiamo creare momenti di svago con una Caccia al Tesoro fotografica. Potete fare un avvicinamento al mondo meraviglioso dei cavalli, con un tour a cavallo, in cui vi daremo tutte le spiegazioni necessarie.
Se sceglierete le Langhe durante la Fiera del Tartufo, avrete anche modo di conoscere tradizioni e vivere eventi tra i borghi di Alba, con ottime degustazioni ed interessanti spunti in ogni angolo della città. Attenzione, durante il periodo della Fiera, é molto difficile prenotare il pernottamento!
Come facciamo a fidarci?
Forse meglio far parlare i nostri clienti!
DICONO DI NOI
FAQ – Vacanze in famiglia nelle Langhe
Qual è il periodo migliore per visitare le Langhe con i bambini?
Primavera (aprile–giugno) e autunno (settembre–ottobre): temperature miti, colori bellissimi e tanti eventi. In estate meglio attività al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Durante la Fiera del Tartufo (ottobre–novembre) c’è più affluenza: conviene prenotare con largo anticipo.
Le attività sono adatte anche a bimbi piccoli?
Le nostre proposte sono pensate soprattutto per 8–14 anni. Per i più piccoli suggeriamo tappe smart come Cappella del Barolo, panchine giganti, borghi e sentieri brevi; e-bike con seggiolino solo se abituati. Scrivici: ti consigliamo l’itinerario più adatto.
Serve l’auto per spostarsi?
Sì: le distanze tra i borghi sono brevi (in genere 15–30 minuti) ma i collegamenti pubblici sono limitati. Strade panoramiche con curve: prevedi pause, acqua e snack per i bambini.