Langhe Roero Monferrato: guida turistica completa
Per esplorare il territorio Patrimonio UNESCO tra borghi, colline, vino e tradizioni locali.

Langhe Roero Monferrato: guida autentica al territorio
Questa guida nasce dal mio lavoro quotidiano, dalle domande che mi vengono fatte più spesso e dalla passione per le mie colline. Voglio aiutarti a scoprire un territorio unico, con occhi sinceri e curiosi.
Le domande più frequenti sul territorio
Dove si trovano le Langhe? Che differenza c’è tra Langhe, Roero e Monferrato? Cosa vedere, cosa assaggiare, quando visitarle?
Inizio da qui, con qualche risposta semplice e personale, come se stessi parlando con un’amica o un ospite in visita. Perché questa guida è pensata per chi ama viaggiare con lentezza e autenticità.
Dove si trovano Langhe, Roero e Monferrato?
Le Langhe si trovano in Piemonte, tra le province di Cuneo e Asti. Il Roero si estende subito a nord, separato dal fiume Tanaro. Il Monferrato si allunga verso est, abbracciando le province di Asti e Alessandria.
Colline, vigneti, castelli e fiumi caratterizzano questi paesaggi, che si fondono ma restano profondamente distinti. Le Langhe sono dolci e ordinate, il Roero selvaggio e aspro, il Monferrato nobile e variegato.
Un territorio, tre anime
Nel 2014, il paesaggio vitivinicolo di Langhe, Roero e Monferrato è stato riconosciuto come Patrimonio UNESCO. Questo ha portato visibilità e turismo, ma senza cancellare l’anima vera di questi luoghi.
Le Langhe affascinano con i filari perfetti e i borghi eleganti, il Roero colpisce con le sue rocce e i suoi boschi, il Monferrato conquista con la sua autenticità fatta di castelli, cantine e leggende.
Il turismo nelle Langhe oggi: consapevole, lento, autentico
Qui non trovi turismo mordi e fuggi, ma esperienze da vivere con tutti i sensi. I borghi sono curati, le vigne sono patrimonio culturale e visivo, le persone sono fiere della propria terra e felici di condividerla.
Il movimento SlowFood è nato qui, e questo dice molto sul nostro approccio: accoglienza, qualità, attenzione, tempo.
Perché scegliere Langhe Roero Monferrato per la tua vacanza?
Perché sono terre generose e sincere. Apparentemente riservate, ma pronte a stupirti. Se ami la natura, il buon cibo, la bellezza dei piccoli dettagli e le persone vere, qui sei nel posto giusto.
Questa guida è il mio taccuino aperto: prendi spunto, lasciati ispirare, e vivi anche tu i tuoi Giorni Lenti.
Questa guida è pensata per te che vuoi conoscere le Langhe, il Roero e il Monferrato con occhi autentici. Troverai mappe, consigli pratici, borghi da visitare, esperienze da vivere e sapori da gustare.
Qui sotto trovi gli argomenti principali: clicca per accedere direttamente alla sezione o alla pagina dedicata.

Da dove iniziare con la nostra Guida?
Piemonte: dove si trova e perché visitarlo
Un’introduzione alla regione che ospita le Langhe, il Roero e il Monferrato. Per capire dove sei e cosa aspettarti dal tuo viaggio.
Il territorio: Langhe Roero Monferrato
Scopri le differenze tra le tre zone patrimonio UNESCO: geologia, paesaggio, vini e stili di vita. Un territorio, tre anime.
Cosa vedere: borghi, castelli, natura
Una selezione ragionata di luoghi da visitare nelle tre zone, lontani dal turismo di massa.
- Langhe: Idee per alcune gite giornaliere in questa bella zona del Piemonte
- Roero: Visitare questa particolare zona del Piemonte sarà una bella scoperta!
- Guida per una vacanza tra Langhe e Roero
- Monferrato: Città, cantine, chiese e luoghi segreti
- Weekend nel Monferrato, cosa vedere (e gustare!).
I vini di queste zone:
Dal Barolo al Dolcetto, tutto quello che devi sapere per degustare e visitare le migliori cantine.
Roero Arneis, Nebbiolo e una biodiversità vinicola tutta da scoprire in un territorio ancora autentico.
Barbera, Ruché, Grignolino: vini forti e schietti come la terra che li produce.
Gastronomia Piemontese
- Non solo vini: i prodotti gastronomici saranno un magnifico motivo per il tuo viaggio
- Carni piemontesi: Ma anche insaccati, piatti ricercati e piatti gustosi, tutti derivanti da un eccellente prodotto
- In cucina: Ricette e curiosità
Dove mangiare nelle Langhe
Una selezione personale di ristoranti dove mangiare bene, per tutte le tasche.
Dove dormire nelle Langhe
Non aspettatevi un elenco di strutture: questa é una guida ragionata che vi consiglia in quali zone dormire, in base a varie situazioni. Vedrete che vi tornerà utile!
Eventi da non perdere
Tartufo, fiere del vino, Cheese e feste locali: quando venire per vivere le emozioni del territorio.
Il Piemonte in letteratura
Autori, poeti e scrittori che hanno raccontato il Piemonte e la sua vita e storia
Tour e vacanze con SlowDays
Dalle e-bike alle Vespe, dal trekking al picnic: scegli la tua esperienza e lasciati guidare da chi vive e conosce questo splendido territorio.
I tuoi eventi nelle Langhe
Abbiamo un ampio catalogo di eventi, chiavi in mano, che ti consentono di organizzare un Addio al nubilato, Addio al Celibato, un compleanno speciale, una riunione di ex-compagni di scuola oppure attività di Team Building. Siamo esperti di eventi organizzati nelle date desiderate, per il numero di persone richiesto e con vari temi e budget per soddisfare le tue richieste.