Trekking Alba e dintorni

Tra sentieri e natura ·  tappe facili da raggiungere

Durata:
Giornata intera, con orari flessibili

Gruppo:

Difficoltà:
facile/coinvolgente

Svolgimento:
camminata nelle Langhe

Sentieri Albesi da scoprire lentamente: con finale gustoso!

Partenza ed arrivo Alba. Circa 11 km. Dislivello di 320 metri. Circa 3h  di passeggiata, a passo molto tranquillo, intorno alla capitale delle Langhe. Un inizio un pochino impegnativo e poi un finale con una breve salita. Non impegnativo ma si richiede un minimo di allenamento!

Dopo poche centinaia di metri vi troverete immersi nel verde. Vigneti, boschetti, prati e panorami.

Idea per un giorno diverso? Con il treno da Torino potrai raggiungere Alba in circa un’ora. Non lontano dalla stazione troverai la partenza per il tuo percorso. Al termine un ottimo pranzo tipico proprio nel centro di Alba e potrai fare rientro comodamente con il treno. Per una giornata gradevole, ecologica e veramente SLOW!

FORMAT ADATTO PER

  • Weekend nelle langhe
  • Esperienza in giornata

Scegli la tua formula

Prezzi per persona

Formula A - Passeggiata con mappa e pranzo ad Alba

65

Cosa é incluso:

  • Traccia personalizzata per la tua passeggiata da seguire sul cellulare anche offline con i punti di interesse principali
  • All’arrivo ad Alba un ottimo pranzo nella via principale del centro storico. Un piccolo locale che è anche una bottega di prodotti tipici selezionati dove vi sarà servito un menu che comprende: vitello tonnato, agnolotti “del plin” e dolce, il tutto accompagnato da due calici di vino delle Langhe.

Formula B - Passeggiata con mappa, pranzo ad Alba e ingresso SPA

105

Cosa é incluso:

  • Traccia personalizzata per la tua passeggiata da seguire sul cellulare anche offline con i punti di interesse principali
  • All’arrivo ad Alba un ottimo pranzo nella via principale del centro storico. Un piccolo locale che è anche una bottega di prodotti tipici selezionati dove vi sarà servito un menu che comprende: vitello tonnato, agnolotti “del plin” e dolce, il tutto accompagnato da due calici di vino delle Langhe.
  • Ingresso in una bella ed elegante Spa con idromassaggio, bagno di vapore, sauna finlandese e sauna romana. Percorso di circa 90 minuti

Informazioni per tutte le formule

Sentieri Cuneo, Langhe, in Piemonte

Abbiamo messo a punto e provato nel tempo diversi percorsi e vogliamo condividerli con te!

Riceverai una traccia del tuo trekking ALBA da seguire sul cellulare. Dovrai scaricare una APP che ti indicheremo.

Tu dovrai semplicemente portarti al punto di partenza, seguire la freccia che ti condurrà attraverso magnifici paesaggi, con il tuo ritmo e senza fretta e senza paura di perderti!  Nella traccia saranno previsti anche i vari appuntamenti/tappe del tuo Tour.

Durata: Giornata Intera. Possibilità di concordare gli orari in fase di prenotazione

Riceverai un programma con gli indirizzi e gli orari delle visite prenotate. Ti dovrai presentare in orario e ti accoglieranno i fornitori con i quali sono state organizzate le esperienze. Anello che partendo dal centro di Alba vi porta sulle colline che dividono Alba dalla valle vicino, dove ci sono le vigne del Barbaresco di San Rocco Seno d’Elvio. Circa 11 km piacevoli e panoramici.

Il prezzo è a persona. Preventivi personalizzati per gruppi più piccoli.

Possibilità di concordare gli orari in fase di prenotazione.

Cosa puoi aggiungere:

  • Trasporto
  • Guida
  • Degustazioni enogastronomiche (nocciole, formaggio, cantina)
  • Cene e pranzi

Cosa non é incluso:

  • Tutti i trasporti
  • Eventuali servizi o degustazioni aggiuntive

Tutti i nostri tour sono organizzati su richiesta, nella data che scegli e per il numero di persone indicato.
Dopo la richiesta controlliamo le disponibilità e ti inviamo un preventivo con tutti i dettagli.
Per confermare basta versare un acconto del 30% (il saldo sarà richiesto 15 giorni prima della partenza).
Se la data è molto vicina, può essere richiesto il saldo completo.
Accettiamo bonifico, carta di credito o Satispay.
Il preventivo ha sempre una scadenza, indicata chiaramente.

SlowDays comunica principalmente via mail. È il modo migliore per rispondere in modo chiaro, ordinato e veloce a ogni richiesta.
Scrivici a claudia@slowdays.it oppure compila il form che trovi nella pagina del tour: ti risponderemo presto. E tutto quello che ci saremo detti, rimarrà scritto e consultabile per tutti.
Se sarà necessario sentirci, valuteremo in seguito se sarà necessario farlo.
Preferiamo questo metodo perché ci permette di gestire bene tempi, preventivi e informazioni, garantendo a tutti un servizio più accurato.

I dettagli dei tour saranno comunicati dopo la conferma e il pagamento.
SlowDays non è un portale di terzi: organizziamo personalmente ogni pacchetto, scegliendo di volta in volta i partner più adatti per stile, qualità e disponibilità.
Dal 2016 collaboriamo con una rete di fornitori testati e clienti soddisfatti. Le recensioni ti parleranno meglio di noi.

Se hai preferenze specifiche, comunicale subito e valuteremo possibilità o alternative più simili.

In caso di maltempo o condizioni incerte, SlowDays in accordo con te, attiverà un Piano B per non rovinare la giornata.
A seconda del tipo di tour e dell’evento potremo rimandare, adattare o modificare l’esperienza, cercando una soluzione che mantenga lo spirito e l’obiettivo del cliente.
Le modalità precise possono variare in base al tipo di evento o pacchetto scelto.

nostri prezzi non variano ufficialmente tra alta e bassa stagione: manteniamo le stesse tariffe di riferimento tutto l’anno.
Tuttavia, è bene sapere che in autunno — periodo di altissima stagione nelle Langhe — alcune strutture o servizi possono applicare rialzi a cui noi dobbiamo adeguarci. Prenotare molto per tempo è sempre una buona idea! Inoltre, poiché ogni preventivo è personalizzato, potrebbero esserci leggeri scostamenti di prezzo in base alla struttura o ai fornitori disponibili al momento della conferma. Noi cerchiamo sempre di mantenere il miglior equilibrio possibile tra qualità, disponibilità e prezzo 🌿

Quando farai la tua richiesta potrai chiedere di personalizzare il tuo Tour:

  • Orario preferito
  • Aggiungere un’esperienza: cena, aperitivo, pernottamento, tra le tante attività che troverai sul nostro sito e in altri tour. Valuteremo insieme in base alla disponibilità, ai tempi ed all’organizzazione della giornata.

Trekking nelle Langhe
Perfetto per chi ama camminare tra colline e vigneti.

I percorsi variano per durata e difficoltà, ma restano accessibili e panoramici. Ricorda che le colline sono in salita, un minimo di difficoltà devi metterla in conto!
Ti forniamo la traccia, i punti di interesse e i consigli per le soste più piacevoli.
Possiamo includere pranzo, degustazioni o visita in cantina a seconda della formula scelta

Tra storia e tradizione

Trekking ALBA

Per un percorso che parte dal centro di Alba. Dopo si arriva al mitico Bricco delle Capre. Qui farete sicuramente la prima sosta per ammirare l’orizzonte dove potrete riconoscere l’arco alpino. Con una cartina e buon senso dell’orientamento potrete individuare il castello di Guarene, Magliano Alfieri, il castello di Santa Vittoria d’Alba, Roddi , Verduno, Diano d’Alba, Treiso e Barbaresco.
Da qui andrete verso la valle dove scorre il torrente Seno d’Elvio. 

Chi è Elvio?

Elvio è l’imperatore romano Publio Elvio Pertinace nato proprio in questa zona. Governò a Roma per pochissimi mesi e fu ucciso in una congiura. La frazione San Rocco Seno d’Elvio deve il suo nome a San Rocco, santo protettore ed all’imperatore che qui nacque. E’ una delle zone della DOCG del Barbaresco

Dalla valle del seno d’Elvio si va verso frazione Pertinace e poi si affronta la salita più ripida del percorso. Vi troverete di nuovo in cima, con vista molto aperta, in vista di Alba.

 

alba_citta_langhe

Alba e Beppe Fenoglio

Tra le opere di Beppe Fenoglio ricordiamo “I ventitré giorni della città di Alba”. In questa opera ha saputo catturare l’essenza dei momenti storici che ha vissuto, descrivendo sia gli orrori della guerra che le speranze ed i sogni dei giovani. Alba é stata teatro dei suoi amori e della sue interpretazione di libertà. Le sue parole, per chi abita nelle Langhe, riescono a trasmettere emozioni che toccano il cuore e creano una connessione profonda con la storia e la memoria collettiva

Alba: Un Legame Eterno con la Memoria di Fenoglio

Alba è il luogo in cui Fenoglio ha trascorso la sua giovinezza e ha trovato l’ispirazione per le sue opere più importanti. In città si trovano molti riferimenti a pagine dei suoi libri e sulle colline del Barbaresco che attraverserete con questo trekking potrete giocare a scoprire parti dei suoi libri.

Se volete qualche informazione in più, non solo su Beppe Fenoglio, potete leggere questo breve articolo che parla di Scrittori piemontesi.

Questo è uno dei percorsi trekking Alba che preferisco e che permettono di poter fare una bella passeggiata nel verde a due passi dal centro abitato.

Racconto di un'esperienza