Un breve ed utile elenco di consigli pratici per vivere una vacanza nelle Langhe

Benvenuto nella nostra sezione Consigli pratici, pensata per guidarti passo dopo passo alla scoperta delle Langhe in totale serenità. Qui troverai le informazioni logistiche – dai collegamenti in treno e auto alle soluzioni di noleggio, dalle indicazioni sui parcheggi ai suggerimenti per i transfer su richiesta – raccolte e verificate con le fonti ufficiali di Regione Piemonte, Comune di Alba e Langhe Turismo.

Grazie ai nostri anni di esperienza come tour operator specializzato, ti offriamo raccomandazioni utili e soluzioni personalizzate per ogni esigenza di viaggio. Segui i nostri consigli e preparati a vivere il tuo prossimo viaggio: SlowDays naturalmente!

Come arrivare nelle Langhe

Le Langhe sono facilmente raggiungibili da Torino, Milano e Genova, principale punto di accesso, ma anche da Milano e Genova

  • In auto

Dall’Autostrada A21 (Torino–Piacenza): uscita Asti Est. Dalla Liguria si arriva con l’autostrada A26-E25, da Genova.

  • In treno

Linea Torino–Alba: collegamento diretto Torino Porta Susa ↔ Alba. Il treno collega direttamente anche l’aeroporto di Caselle. Dall’aeroporto circa 1h 30 di viaggio, da Torino 1h. Corse frequenti (ogni 1h durante il giorno).

Stazioni ferroviarie più importanti

    • Torino Porta Susa:   Corso Bolzano, 10121 Torino TO
    • Torino Porta Nuova: Corso Vittorio Emanuele II, 58, 10121 Torino TO
    • Asti Piazza Guglielmo Marconi, 14, 14100 Asti AT
    • Bra: Piazza Roma 29 12042 Bra CN
    • Alba: Piazza Trento Trieste 1 12051 Alba CN
  • In aereo

    • Torino–Caselle (TRN)
      Scalo principale del Piemonte, con molte destinazioni domestiche e internazionali. Alla stazione di Caselle Torino-Nord effettua fermate il treno Torino–Alba.

    • Milano Malpensa (MXP) / Linate (LIN)
      A 160–180 km; consigliati per voli extra-UE.

    • Cuneo–Levaldigi (CUF)
      Scalo secondario con limitato calendario voli.

Consigli-pratici

Trasferimenti privati su richiesta

Offriamo servizi on demand, organizziamo per voi transfer personalizzati:

  • Prenotazione on-demand
    Inserisci nella tua richiesta di tour anche le necessità di trasporto. Collaboriamo con una rete di fornitori locali affidabili e con prezzi corretti.

  • Veicoli e tariffe
    Possiamo prenotare transfer per una coppia oppure per gruppi. Le tariffe dipendono sempre dal mezzo e dalla distanza. 

  • Lingua e comfort
    Gli autisti locali parlano italiano. Su richiesta possiamo prenotare per te anche autisti che parlano inglese; veicoli climatizzati. 

Noleggio auto

In zona si trovano molte agenzie di autonoleggio. Non ce ne occupiamo direttamente ma possiamo offrirti i contatti in caso di necessità.

Noleggio Vespa e noleggio bici/e-bike

Una delle nostre specialità sono i tour in Vespa ed i  Tour in e-bike. Forniamo noleggio, casco, assistenza durante il Tour, mappa da seguire con le tappe imperdibili ed anche puntate enogastronomiche per arricchire il Tour. Il nostro noleggio Vespa ha un plus: con noi non devi rifornire il carburante prima di riconsegnarla, ti regaliamo noi il servizio.

Agenda di Alba e numeri utili

Numeri di emergenza (unico europeo):

  • 112 – Numero unico per Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Soccorso Sanitario.

  • 118 – Pronto Soccorso Sanitario (in alternativa al 112).

  • 113 – Polizia di Stato.

  • 115 – Vigili del Fuoco.

  • 117 – Guardia di Finanza.

Assistenza medica non urgente (Continuità Assistenziale):

  • 116 117 – Numero unico nazionale per esigenze mediche non differibili durante le ore notturne, nei weekend e nei giorni festivi, quando il proprio medico di famiglia non è disponibile.

  • In caso di emergenza, chiamare immediatamente il 112.

Numeri utili locali:

  • Pronto Soccorso – Ospedale di Verduno: +39 0172 408111

  • Pronto Intervento Carabinieri – Alba: +39 0173 212868

  • Comune di Alba (centralino): +39 0173 298711

Prefissi internazionali e formati di chiamata:

  • Prefisso Italia: +39

  • Da mobile italiano verso fisso locale: 0173 + numero; verso cellulare: 3xx + numero

  • Dall’estero verso Alba: +39 0173 + numero

Festività nazionali (osservate anche ad Alba):

  1. 1 Gennaio – Capodanno

  2. 6 Gennaio – Epifania

  3. 25 Aprile – Festa della Liberazione

  4. 1 Maggio – Festa dei Lavoratori

  5. 2 Giugno – Festa della Repubblica

  6. 15 Agosto – Ferragosto (Assunzione)

  7. 1 Novembre – Ognissanti

  8. 8 Dicembre – Immacolata Concezione

  9. 25 Dicembre – Natale

  10. 26 Dicembre – S. Stefano

  11. Festività locale di Alba: 10 Agosto – San Lorenzo (patrono della città)

Giorni del mercato settimanale di Alba

  • Martedì, Giovedì in Piazza Prunotto
  • Sabato – mercato principale nel centro storico, dalle 6:30 alle 14:00, con circa 200 bancarelle (di cui 54 alimentari). Le vie e piazze interessate sono: Via Maestra (Via Vittorio Emanuele II), Via Cavour, Piazza del Duomo (nota anche come Piazza Risorgimento), Piazza Elvio Pertinace, Piazza Marconi, Piazza Prunotto 
  • Mercoledì – piccolo mercato in Piazza San Paolo
  • Venerdì – piccolo mercato in Corso Europa