PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI CORSO DI SOPRAVVIVENZA
- 10.30 Ritrovo nel luogo che vi indicheremo a La Morra, nel cuore delle Langhe, con il vostro istruttore
- Inizio del corso di sopravvivenza dopo qualche spiegazione tecnica.
PRINCIPALI ATTIVITA’ dell’ADDIO AL CELIBATO AVVENTURA
- Una giornata di didattiche e sfide che racchiudono in sé le tecniche fondamentali per la sopravvivenza.
- Essere in grado di adattarsi all’ambiente che ti circonda. Vivere la natura.
- Imparare a creare ed usare gli attrezzi necessari per accendere un fuoco, tagliare, farsi largo nella natura
- Ripararsi, come?
- Come si fanno i nodi, così indispensabili nella vita all’aperto
- Ed accendere il fuoco! Altrimenti come si potrebbe cucinare il cibo
- Un percorso di orientamento con tappe e prove
- Prove finali: tiro con l’arco, una piccola zipline, ponte sospeso, lancio dell’ascia
Non poco da imparare! Che ne pensi? Lo sposo ce la farà?
ADDIO AL CELIBATO AVVENTUROSO, sì ma poi CIBO E VINO
- A metà giornata un gustoso pranzo al sacco
- L’esperienza terminerà nel tardo pomeriggio con una bella merenda degustazione: siamo pur sempre in Langa e il vino non può mancare!
IL PREZZO E’ CALCOLATO SULLA BASE DI GRUPPI DI min. 8 PERSONE – Preventivi personalizzati per gruppi inferiori o superiori
PROGRAMMA DELLA MEZZA GIORNATA DI CORSO DI SOPRAVVIVENZA
PRINCIPALI ATTIVITA’ dell’ADDIO AL CELIBATO AVVENTURA
- Inizio del corso di sopravvivenza dopo qualche spiegazione tecnica e didattica
- Percorso di orientamento con 4 punti e 4 prove
- Al termine tiro con l’arco e un’altra prova a seconda del tempo a disposizione
Al termine delle prove aperitivo wild e gourmet all’aperto.
IL PREZZO E’ CALCOLATO SULLA BASE DI GRUPPI DI min. 8 PERSONE (preventivi personalizzati per gruppi inferiori o superiori)
CORSO DI SOPRAVVIVENZA nei boschi delle Langhe by night
NOVITA’ 2022
Anche tu senti forte il bisogno di recuperare un contatto autentico con la natura? Da lei arriviamo, ma troppo spesso nella nostra vita frenetica ce ne dimentichiamo e ci allontaniamo dalla nostra vera essenza.
Per andare incontro a questa esigenza abbiamo pensato a una versione nuova del nostro corso di sopravvivenza nelle Langhe, che si svolgerà di notte, sotto il cielo stellato delle Langhe…al riparo di una bellissima tenda
Sicuramente potrà essere un modo per cimentare un’amicizia e sfidare insieme le paure.
Hai provato a guardare un cielo stellato in una qualsiasi notte? Certamente in città è molto difficile a causa dell’inquinamento luminoso. Rimarrai stupito di quante stelle si possono vedere in spazi incontaminati come quelli del luogo del nostro corso di sopravvivenza nei boschi in notturna.
Camminare nel buio sarà un’esperienza unica, che ti permetterà di ascoltare i rumori del bosco e di provare a orientarti in una situazione a cui non sei abituato.
Tutto questo in sicurezza insieme alla nostra guida esperta e certificata, istruttore di corsi di sopravvivenza e difesa personale
Programma del corso di sopravvivenza notturno:
18.00 Accoglienza e Wild Check-in
Poi si prepara la brace per la grigliata e intorno al fuoco si potranno scambiare confidenze e farsi 4 risate
Poi l’osservazione guidata delle stelle e la camminata al buio nel bosco tutti insieme per condividere sensazioni nuove.
La notte in tenda (tenda da 8/10 posti) – Richiesto di portare con sé sacchi a pelo e materassini.
Colazione al mattino e saluto finale
Questa esperienza si potrà abbinare al corso survival diurno oppure viverla da sola o in abbinamento alle altre esperienze del nostro sito.
I NOSTRI NON SONO ADDII AL CELIBATO COME GLI ALTRI!!!
Con queste poche righe non vogliamo “farci belli” o dire che siamo migliori, non è proprio nel nostro stile!
Vogliamo però dirvi che per noi l’addio al celibato deve essere una “scusa” per visitare le Langhe, le cantine, per fare qualche bella esperienza in una zona magnifica. Non può essere l’occasione per festeggiare “sopra le righe”, per esagerare in tutti i sensi.
Le strutture (alberghi, ristoranti, cantine) che scegliamo sono le stesse che utilizziamo per altre tipologie di clienti e sono le stesse frequentate da turisti internazionali attratti dalla bellezza dei paesaggi e, ovviamente, anche dall’enogastronomia.
Ti diciamo questo perché non vogliamo deludere le tue aspettative: è giusto che ognuno trovi quello che corrisponde ai propri desideri e pensiamo che per farlo sia indispensabile e più giusto per tutti, chiarire prima alcuni aspetti.
Quindi divertimento e risate ammesse, anzi consigliate! Se invece parliamo di tassi alcolici fuori dalla norma, atteggiamenti che mettono in pericolo la sicurezza e il lavoro vostri e degli altri…preferiamo passare!
In caso di maltempo il Corso di sopravvivenza si potrà tenere ugualmente (siete o non siete avventurosi???)
Per le altre situazioni si rimanda alle condizioni generali
E’ possibile personalizzare il pacchetto aggiungendo la cena, il pernottamento, o altre esperienze.
Le strutture, le esperienze, i pranzi e le cene e tutto quanto viene indicato nel preventivo, possono essere prenotati da parte di Slowdays solo dietro pagamento di un acconto. Quindi al momento dell’approvazione del programma generico da parte del cliente, verrà richiesto un acconto a conferma della partecipazione. Solo in seguito potranno essere comunicati i dettagli e gli indirizzi delle varie strutture prenotate.
Tour Reviews
Ho scelto Slowdays organizzando l’addio al Celibato del mio amico e abbiamo passato una bellissima giornata, dove tutti ci siamo divertiti e abbiamo imparato molte cose con la loro guida esperta di sopravvivenza!
Siamo rimasti tutti soddisfatti e contenti, sposo compreso!
Grazie Mauro! Se lo sposo é soddisfatto allora abbiamo portato a termine la “missione”. Ma se addirittura avete anche imparato tante cose, allora il risultato é ancora più bello.
Un saluto cordiale dalle Langhe, dalla tartaruga é tutto!
Lascia una recensione
Mostra solo le recensioni in Italiano (1)