Trekking Piemonte: Meglio guidato o in autonomia?
A spasso per i sentieri del Roero

La voglia di escursioni all’aria aperta è innegabile! Un trekking in Piemonte è senza dubbio una meravigliosa prospettiva! E magari un trekking nelle Langhe lo sogni da tempo. Ecco che ti do qualche indicazione per scegliere quale tipo di trekking in piemonte fa per te!

Trekking Piemonte: Meglio guidato o in autonomia?

  • Trekking Piemonte. Escursioni guidate

Le escursioni guidate mi sono sempre piaciute. Il senso della condivisione con gli altri partecipanti. Le spiegazioni puntuali se la tua guida è brava e preparata. La sicurezza del tracciato e dei tempi di percorrenza. Tanti aspetti positivi che mi hanno invogliato più volte ad organizzare escursioni guidate in Piemonte e nelle Langhe in particolare. Importante e da non sottovalutare: Scegli una guida locale!

  1. Pro: Scegli questa opzione se vuoi la totale tranquillità. Se ami essere guidato durante il cammino ed avere illustrazioni puntuali delle zone che stai attraversando. Con una guida dedicata a te ed ai tuoi amici potrai decidere i tempi ed i ritmi.
  2. Contro: Avrai con te sempre una persona che non fa parte del tuo gruppo. Se la guida è condivisa con un gruppo eterogeneo dovrai seguire il ritmo ed i tempi del gruppo
  • Trekking Piemonte. Escursioni in Autonomia

Le escursioni in autonomia sono quelle che mi piacciono di più. Mi permettono di scegliere i miei compagni di passeggiata e vivere la natura e gli amici allo stesso tempo. Con le mappe che puoi scaricare in tanti siti, pianifichi il tuo percorso.

  1. Pro: Il gruppo è formato solo da te e dai tuoi amici. I tempi ed il ritmo lo decidi tu. Esplori le zone con le “divagazioni” che preferisci. Scegli i percorsi che ti incuriosiscono di più. Le mappe ti aiutano a non perderti.
  2. Contro: Se non conosci le zone potresti rischiare di perderti e magari trovarti lontano dal luogo che volevi raggiungere. Ed anche la mappa di sentieri e vigne non è così agevole! Le mappe non sono così facili da seguire e ti fanno perdere molto in “spontaneità”.

Scopri di più sui nostri programmi!

  • Le escursioni guidate … in autonomia!

Quale potrebbe essere la soluzione che mette d’accordo i PRO delle due opzioni precedenti? SlowDays a scelto di fornire ai suoi clienti una APP con percorsi personalizzati.

Dopo avere scaricato la APP ed avere acquistato un pacchetto Trekking potrai scaricare il percorso che hai scelto. Sono percorsi disegnati e provati da SlowDays. Vado al punto di partenza e attivo l’APP. Che ti “seguirà” nella tua escursione guidata. Se ti fermi, ti aspetta. Quando corri, corre anche lei! Ma see sbagli percorso? Vibra! E’ un assistente guida virtuale che ti accompagna con molta discrezione.

  1. Pro: Scegli il tuo ritmo, il tuo gruppo, l’ora di partenza. Con l’APP farai escursioni guidate ed escursioni in autonomia contemporamente!
  2. Contro. Creano dipendenza!
  • Conclusioni

Ti ho dato una breve panoramica dei modi di affrontare le Passeggiate a piedi in Piemonte. Potrai farlo con escursioni guidate oppure con escursioni in autonomia. Potrai scegliere l’opzione SlowDays Trekking Piemonte In autonomia guidata.

Ma resta il fatto che non puoi perdere qualche bella giornata nelle Langhe, in Piemonte, a spasso tra verdi valli e dolci colline! E se vuoi regalare a qualcuno che ha TANTA VOGLIA DI LIBERTA’, un TREKKING PIEMONTE, ecco un voucher da utilizzare quando vorrà.

Dimenticavo! Tutti gli itinerari trekking in Piemonte (Langhe, Roero e Monferrato) di SlowDays sono personalizzabili  e sono sempre corredati da ottime degustazioni di Vino o prodotti locali!

Trekking Piemonte: guidato o in autonomia?

Vuoi Informazioni oppure un Tour personalizzato?

Comments

Lascia un commento