panorama dalla Torre di Barbaresco

Sentiero del Barbaresco tra borghi e vigneti

€ 70

Scopriamo i vigneti del Barbaresco, tra Neive e il piccolo borgo di Barbaresco. Degustazione finale in cantina!


Caratteri: (0/400)

Indirizzo e-mail che riceverà la Gift Card
Se vuoi ricevere tu la Gift Card, inserisci la tua mail. Se vuoi che sia inviata direttamente al destinatario del regalo, inserisci il suo indirizzo e-mail


Anteprima

SKU:TREK_NEIVE
Category:
Tags:,

Giftcard Notice

This gift card will expire 365 days after purchase.

Terms And Conditions

Products Cannot be exchanged

Stefano Panero

Dove

Sentiero del Barbaresco nelle Langhe

Periodo

Da Marzo a Novembre

Durata

Giornata Intera

Partecipanti

Min. 2 persone

Sentiero del Barbaresco per scoprire un meraviglioso angolo delle Langhe

Da Neive alla Torre di Barbaresco: se hai già visitato la Langa del Barolo con i nostri itinerari nelle Langhe, o se un amante dello straordinario vino Barbaresco questa è la passeggiata che fa per te!

Da Neive a Barbaresco passando per i filari: un’esperienza semplice a contatto con la natura per trascorrere una giornata che ti resterà nel cuore!

Slowdays propone tutti tour e pacchetti su richiesta, senza una data prestabilita ed in esclusiva per il tuo “gruppo” (a partire anche da 1 persona!). Se ti piace la nostra proposta, chiedici la disponibilità per la data a te più congeniale e per il numero di partecipanti. Entro poche ore ti confermiamo il tutto!

E se vuoi puoi anche regalare il pacchetto a chi vuoi tu!

Passeggiata con traccia, tappe enogastronomiche e visita in cantina con degustazione

FORMULA A - 70 € A PERSONA

La torre di Barbaresco vista dal sentiero

DESCRIZIONE Percorso e Programma del Pacchetto “Sentiero del Barbaresco”

  • Percorso: circa 9 km per 500 metri di dislivello (non impegnativo, ma richiesta una buona forma fisica)
  • Include: Mappa del sentiero da seguire su app, servizio assistenza per tutta la durata del tour, visita e degustazione finale in cantina con vai assaggi di vino e tagliere ed antipasti misti
  • Ingresso alla Torre di Barbaresco dalla quale potrai “gustare” una delle viste migliori delle Langhe
  • 2 assaggi di Barbaresco presso l’Enoteca Regionale del Barbaresco con dettagliate spiegazioni sul territorio e sui vini in degustazione
  • Visita in cantina (da raggiungere con breve spostamento in auto) con degustazione di tutti i vini della zona con taglieri di prodotti tipici
Trekking per scoprire angoli di Langa

Neive Barbaresco: Un sentiero da scoprire

Il Piemonte è una regione che offre paesaggi straordinari. Se arrivi nelle Langhe potrai trovare angoli incantevoli ed oggi ti voglio portare tra le colline del Barbaresco. Siamo in una zona conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini e qui potrai camminare tra i vigneti che producono il Barbaresco. Uno dei grandi rossi italiani. Un percorso di trekking che ti conquisterà.

Il Sentiero del Barbaresco,  è un percorso di trekking che ti porterà per circa 9km a spaziare su vigneti e colline. Vedrai la vallata con il  fiume Tanaro e salirai sulla Torre per spaziare a perdita d’occhio su tanta natura e tanta bellezza. Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, partenza ed arrivo di questo percorso.

Qualche piccolo consiglio che vale per tutti i nostri trekking:

Per affrontare il Sentiero del Barbaresco, è importante avere l’attrezzatura giusta. Ecco alcuni consigli utili:

  • Indossa scarpe comode e adatte al trekking. Anche se non ci sono zone pericolose é giusto che il piede possa sempre poggiare correttamente e con sicurezza.
  • Indossa il classico abbigliamento “a cipolla” per poter assecondare la temperatura del tue corpo in base alle condizioni climatiche
  • Ricordati di avere con te acqua a sufficienza per la camminata. Puoi trovare qualche fontanella ma é meglio essere ben idratati.
  • Ti prego di rispettare la natura e non abbandonare rifiuti lungo il tuo cammino. La natura ci dà tanto e noi dobbiamo accudirla.

Il sentiero del Barbaresco ha un tempo di percorrenza di circa tre ore. Perché ha troppi angoli da fotografare!

Quando é meglio percorrere questo sentiero? Diciamo che é percorribile in ogni stagione, ma si veste con gli abiti della festa durante i mesi primaverili ed autunnali.

Il Sentiero del Barbaresco sarà sicuramente un’esperienza che ti emozionerà. La bellezza della natura, la pace dei sentieri tra i vigneti, la vista rilassante delle morbide colline, saranno un regalo per il tuo spirito. La degustazione finale risveglierà gli altri sensi!

La panchina verde smeraldo di Neive - Situata fuori dall'abitato. Vista sulla vallata

Info Utili e Annullamento

Ed ecco le risposte!

Ho tante domande ...

Dicono di noi

DICONO DI NOI

effecast25/09/2022
5 star rating
Grappoli di serenità Camminare tra i filari, apprezzando il territorio e gustando la tranquillità di questo slow-day, è qualcosa da condivedere e pubblicizzare. La Morra con il suo belvedere domina le colline circostanti dove lo sguardo si perde e porta l'Infinito di Leopardi in terra piemontese....
EmyG12/09/2022
5 star rating
Un regalo speciale da condividere con le amiche. Cercavamo un'idea carina da regalare ad una nostra amica e l'abbiamo trovata grazie a Claudia e al suo staff. Una magnifica giornata nelle Langhe in zona La Morra. Alla mattina un trekking soft tra i vigneti con traccia personalizzata (impssibile perdersi!). Pranzo in vineria e al ritorno dalla passeggiata, visita in una cantina della zona. Per rilassarci dal sole (e dal vino) fine giornata in un centro benessere.Eccellente l'organizzazione, programma dettagliato con orari che ci hanno consentito di fare tutto con calma, accoglienza e professionalità nelle varie tappe e soprattutto disponibilità degli organizzatori. Da rifare.
Alessandro Marotta03/10/2021
1 ottobre 2021
Abbiamo fatto una passeggiata a piedi tra le vigne del Barbaresco, partendo e tornando a Treiso (circa 5,5 km in 2 ore). Alla fine del giro siamo stati alla Cantina di Treiso, dove abbiamo assaggiato tutti i vini disponibili.
Una bellissima esperienza, vigneti e paesaggi mozzafiato, sempre guidati nel percorso dalla app inviatici da Claudia, e alla fine la piacevole chiacchierata con la responsabile della cantina, che ci ha professionalmente spiegato tutto e ci ha anche dato ottimi consigli su ristoranti della zona.
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso Image
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso
470ursulah26/10/2020
5 star rating
Weekend Amiche in relax nelle Langhe Claudia di Slowdays é stata la soluzione ideale per organizzare un tour nelle Langhe all'ultimo minuto. Avendo poco tempo per organizzare mi sono affidata a lei e il risultato è stato impeccabile. Abbiamo trovato ospitalità e gentilezza in luoghi stupendi. Il tour comprendeva degustazione vini in una cantina di Barbaresco, pomeriggio in SPA ad Alba, cena con degustazione dei piatti locali e pernottamento a Guarene. Ero in compagnia di un'amica e siamo state entrambe benissimo. Da rifare!

Scopri tutti i nostri tour a piedi!

paesini sentieri vigne e castelli nei trekking nelle Langhe

Trekking nelle Langhe per tutti i gusti!

Sentro alla Torre verso la cima. Finestre panoramiche

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Outdoor, Wine & Food

Quando

Da Marzo a Novembre

Durata

Giornata Intera

Tour Reviews

Ancora non ci sono recensioni.

Lascia una recensione

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Valutazione