sentieri del roero a guarene

Sentieri del Roero: un trekking intorno a Guarene

da 60€

Il Roero, una terra molto varia e quasi aspra. Un territorio molto intrigante. Con un bel pranzo piemontese o una degustazione itinerante!


Caratteri: (0/400)

Indirizzo e-mail che riceverà la Gift Card
Se vuoi ricevere tu la Gift Card, inserisci la tua mail. Se vuoi che sia inviata direttamente al destinatario del regalo, inserisci il suo indirizzo e-mail


Anteprima

SKU:TREK_ROERO
Category:
Tags:,

Giftcard Notice

This gift card will expire 365 days after purchase.

Terms And Conditions

Products Cannot be exchanged

Sentieri del Roero: un trekking intorno al bellissimo borgo di Guarene

Il Roero ti sorprenderà con la varietà dei suoi paesaggi: piccoli borghi, boschi, vigneti e noccioleti si susseguono in un tutt’uno armonico e naturale.

Guarene è un borgo delizioso e tranquillo, che gode di una magnifica vista sulle Langhe da una parte e sul Roero dall’altra. Domina il paesino il maestoso ed elegante castello di Guarene, trasformato in un resort di lusso recentemente.

Durante la passeggiata, avrai l’occasione di visitare un vero e proprio museo a cielo aperto, il Parco d’Arte Sandretto Re Rebaudengo.

FORMULE

Slowdays propone tutti tour e pacchetti su richiesta, senza una data prestabilita ed in esclusiva per il tuo “gruppo” (a partire anche da 1 persona!). Se ti piace la nostra proposta, chiedici la disponibilità per la data a te più congeniale e per il numero di partecipanti. Entro poche ore ti confermiamo il tutto!

E se vuoi puoi anche regalare il pacchetto a chi vuoi tu!

Passeggiata nel Roero con traccia e pranzo piemontese completo con degustazione vini

FORMULA A - 60€ A PERSONA

sentieri del roero a Guarene

DESCRIZIONE PERCORSO “Sentieri del Roero a Guarene”: Partenza da Guarene. Due possibili percorsi (da 5.5 km oppure da 9 km: scegli tu in fase di prenotazione!)

COSA INCLUDE LA FORMULA 

  • Traccia personalizzata da seguire sul cellulare anche offline con i punti di interesse principali.
  • Pranzo completo piemontese. composto da: antipasto tipico, primo di pasta fresca, secondo con contorno e dolce il tutto accompagnato da 3 calici di vini del territorio che vi verranno illustrati durante il pranzo. Acqua e caffè sono inclusi.
Passeggiata enogastronomica nel Roero con traccia e degustazione vini itinerante

FORMULA B - 70€ A PERSONA

passeggiata enogastronomica nel roero

ESCLUSIVA SLOWDAYS!!! Una passeggiata enogastronomica, dove non dovrai preoccuparti di fare lunghe code per avere un calice di vino, ma che verrà organizzata solo per il tuo gruppo! Gruppo min. 4 persone

DESCRIZIONE PERCORSO “Sentieri del Roero a Guarene  con passeggiata enogastronomica: Partenza da Castagnito, presso una cantina familiare con ottimi vini bianchi e rossi. Percorso di circa 7 km con qualche salita e con 2 tappe per la degustazione. Arriverai fino a Guarene per poter ammirare il bellissimo castello e il Belvedere sulle Langhe e passerai attraverso il Museo a cielo aperto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, con installazioni molto interessanti di artisti contemporanei.

PROGRAMMA

  • Intorno alle 10.00: arrivo e visita in cantina.  I proprietari vi introdurranno e descriveranno il loro lavoro
  • 10.30 Partenza per la camminata con la traccia che vi fornirà Slowdays da seguire sul cellulare
  • Intorno alle 11.15 primo appuntamento per la degustazione con l’ottimo vino Arneis del Roero accompagnato da grissini e bruschette o focacce. Ci sarà modo di sedersi sotto una “topia” davvero accogliente..non sai cos’è una topia? Lo scoprirai!
  • Si prosegue fino alla seconda tappa dove arriverete intorno alle 12.30 per gustare il resto! Il bello è che sarete accolti proprio in un ” ciabot” (tipica costruzione contadina che serviva per gli attrezzi e per bere un bicchiere di vino dopo il lavoro). Per voi gli altri vini della cantina, taglieri di salumi e formaggi locali, antipasto piemontese, frittatine e l’immancabile torta di nocciole.
  • Si rientra poi in cantina per salutare i titolari, bere un bicchiere (d’acqua!!!) e portare a casa un ricordo di questa giornata unica!

A SECONDA DELLA STAGIONE E DELLA DISPONIBILITA’, POTRA’ ESSERE PROPOSTA UNA FORMULA POMERIDIANA A PARTIRE DALLE 15-16.

Cosa vedere nel roero?

Sicuramente i paesaggi sono più aspri, i colori più contrastanti, troviamo vigne ma anche tanti frutteti, boschi e Rocche.

Il territorio del Roero piace perchè consente di passeggiare a lungo in zone ancora abbastanza vergini e offre passaggi nei boschi dove gli uccelli sono l’unico suono.

Le formazioni rocciose, le Rocche del Roero, si presentano in molte zone e creano movimentati panorami. La zona di Sommariva Perno e di Monteu Roero oppure quella di Magliano e Castellinaldo: buona parte dei sentieri roero seguono ed attraversano le Rocche.

Anche i suoi vini non sono da meno, con il Barbaresco, l’ottimo Roero – vino dal bellissimo colore rubino e dal sapore deciso ed aromatico. Ma non dimentichiamo gli ottimi bianchi come Arneis e Favorita.

Oltre al vino, la frutta è molto importante nell’economia del territorio del Roero. Fragole, Pesche, Susine, Pere….la Pera Madernassa che è addirittura DOP ed ha una menzione di SlowFood.

Scegli langhe e roero itinerari se hai voglia di immergerti un pò di più nella natura ancora in parte incontaminata.

Ed ecco le risposte!

Ho tante domande ...

Dicono di noi

DICONO DI NOI

effecast25/09/2022
5 star rating
Grappoli di serenità Camminare tra i filari, apprezzando il territorio e gustando la tranquillità di questo slow-day, è qualcosa da condivedere e pubblicizzare. La Morra con il suo belvedere domina le colline circostanti dove lo sguardo si perde e porta l'Infinito di Leopardi in terra piemontese....
EmyG12/09/2022
5 star rating
Un regalo speciale da condividere con le amiche. Cercavamo un'idea carina da regalare ad una nostra amica e l'abbiamo trovata grazie a Claudia e al suo staff. Una magnifica giornata nelle Langhe in zona La Morra. Alla mattina un trekking soft tra i vigneti con traccia personalizzata (impssibile perdersi!). Pranzo in vineria e al ritorno dalla passeggiata, visita in una cantina della zona. Per rilassarci dal sole (e dal vino) fine giornata in un centro benessere.Eccellente l'organizzazione, programma dettagliato con orari che ci hanno consentito di fare tutto con calma, accoglienza e professionalità nelle varie tappe e soprattutto disponibilità degli organizzatori. Da rifare.
Alessandro Marotta03/10/2021
1 ottobre 2021
Abbiamo fatto una passeggiata a piedi tra le vigne del Barbaresco, partendo e tornando a Treiso (circa 5,5 km in 2 ore). Alla fine del giro siamo stati alla Cantina di Treiso, dove abbiamo assaggiato tutti i vini disponibili.
Una bellissima esperienza, vigneti e paesaggi mozzafiato, sempre guidati nel percorso dalla app inviatici da Claudia, e alla fine la piacevole chiacchierata con la responsabile della cantina, che ci ha professionalmente spiegato tutto e ci ha anche dato ottimi consigli su ristoranti della zona.
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso Image
Trekking Langhe anello nella zona di Treiso
470ursulah26/10/2020
5 star rating
Weekend Amiche in relax nelle Langhe Claudia di Slowdays é stata la soluzione ideale per organizzare un tour nelle Langhe all'ultimo minuto. Avendo poco tempo per organizzare mi sono affidata a lei e il risultato è stato impeccabile. Abbiamo trovato ospitalità e gentilezza in luoghi stupendi. Il tour comprendeva degustazione vini in una cantina di Barbaresco, pomeriggio in SPA ad Alba, cena con degustazione dei piatti locali e pernottamento a Guarene. Ero in compagnia di un'amica e siamo state entrambe benissimo. Da rifare!

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Outdoor, Wine & Food

Quando

Da Marzo a Novembre

Durata

Giornata Intera

Tour Reviews

Ancora non ci sono recensioni.

Lascia una recensione

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Valutazione