TERRITORIO LANGHE ROERO e MONFERRATO: TRE ANIME
Nel 2014 il Territorio Langhe Roero e Monferrato, ed il suo paesaggio vitivinicolo, sono stati inseriti tra i patrimoni Unesco dell’umanità: da allora il turismo sta aumentando e si sta organizzando sempre meglio, senza però perdere l’autenticità e la possibilità di scoprire ancora molti luoghi fuori dalle guide turistiche e vivere esperienze uniche.
Un territorio dai molti volti: quello della natura per esperienze all’aria aperta, quello della storia e della cultura con visite interessanti e sorprendenti, e, ovviamente quello dell’enogastronomia con piatti e vini straordinari che non possono lasciare indifferenti.
Noi di SlowDays abbiamo tre modi per scoprire il territorio: Innanzitutto cibo e vino delle Langhe, poi con una invitante proposta di escursioni ed itinerari a piedi e per coloro che sono alla ricerca di qualche idea originale le nostre proposte per vivere Langhe Roero Monferrato in Ebike e Vespa
Le tre proposte si confondono spesso l’una con l’altra: è infatti quasi d’obbligo avere soste piacevoli durante una passeggiata a piedi o pedalando. Così come visitare cantine nelle Langhe può essere un degno intermezzo alle visite a castelli, borghi e chiese.