Degustazioni vini Piemonte: Organizza con me il tuo Tour
Calice in vigna

Non è un segreto che in Italia ci siano molte regioni vinicole fantastiche. Dalla Toscana alla Sicilia, troverete tour enogastronomici di livello mondiale in tutto il paese. Tuttavia, la più grande regione vinicola italiana si trova probabilmente nel suo angolo nord-occidentale: il Piemonte. I tour del vino in Piemonte stanno diventando sempre più popolari perché un numero crescente di viaggiatori si concentra sulle esperienze culinarie, sulle attività all’aperto e sul turismo sostenibile.

In qualità di esperti nell’organizzazione di tour del vino nell’Italia settentrionale, conosciamo questa regione vinicola patrimonio mondiale dell’UNESCO come il palmo della mano. Anni di esperienza nella guida dei visitatori in alcune delle più grandi aziende vinicole del mondo ci hanno fornito una profonda conoscenza dei vini regionali, ma ci hanno anche dato la capacità e l’abilità di creare alcuni dei migliori tour enogastronomici d’Italia.

Come organizzare i migliori tour di degustazioni vini Piemonte e Nord Italia

Se volete offrire ai vostri clienti un tour del vino piemontese, o se state semplicemente cercando i migliori tour del vino del nord Italia, ecco alcune importanti linee guida da seguire. Vi permetteranno di mettere insieme un ottimo tour che vi darà un feedback entusiasticamente positivo in seguito.

Evitare le destinazioni turistiche di massa

Le migliori esperienze di viaggio si svolgono in luoghi tranquilli. Se devi per forza condividere la tua destinazione con decine di altri visitatori, in un certo senso riduci anche tu l’esperienza.

Per questo ti consigliamo di lasciarti alle spalle le mete del turismo di massa in Italia (e non solo!) e di andare alla ricerca di quei luoghi un po’ fuori mano.

Includi più posti per le tue degustazioni vini in Piemonte

Proseguendo con l’argomento di cui sopra, la regione Piemonte del nord Italia è sicuramente una delle destinazioni meno visitate in Italia.

Questo patrimonio mondiale dell’UNESCO comprende due regioni vinicole specifiche, le Langhe e il Monferrato, ognuna delle quali ospita tre distinte aree vinicole (e/o siti storici).

Ne deriva una grande varietà di tipologie di vino, tra cui il Barolo, il Barbaresco, il Moscato d’Asti e il Freisa. Anche dal punto di vista gastronomico, qui c’è una grande varietà da scoprire, dai famosi tartufi bianchi d’Alba, al miele locale, ai formaggi regionali, alle deliziose polente e ai risotti.

Per la migliore conoscenza possibile, è importante includere più di un luogo da esplorare. Per esempio, concentratevi sulle Langhe, ma assicuratevi anche di avere un assaggio (letteralmente!) di ciò che il Monferrato ha da offrire. La regione Piemonte non è così grande e si potrebbe facilmente includere più di un posto.

Scegliete con cura tra tour personalizzati e tour di gruppo

Un’altra considerazione principale nella scelta dei migliori tour del vino piemontese è se andare con un piccolo tour personalizzato o con un grande tour di gruppo. Entrambi hanno i loro pro e i loro contro.

A Slow Days, comunque, siamo grandi appassionati dei tour personalizzati con un numero limitato di persone. Come abbiamo sottolineato nel primo punto di questo post, più persone, più si dovrà condividere l’esperienza.

Ecco perché i nostri tour enogastronomici in Italia si svolgono tipicamente in piccoli gruppi. Questo permette maggiori interazioni e una migliore esperienza complessiva per tutti gli interessati, compresi i partecipanti ma anche la guida turistica.

Creare un buon mix di attività culturali e di prelibatezze enogastronomiche regionali

Mentre l’attenzione si concentra ovviamente sull’enogastronomia del Piemonte settentrionale, un tour a tutto tondo dovrebbe includere anche un paio di altre attrazioni culturali e, preferibilmente, almeno un’attività all’aperto.

Ci sono numerosi siti storici sparsi in tutto il Piemonte, quindi non dovrebbe essere difficile aggiungere all’itinerario un punto di osservazione degno di visita, un castello per esempio. Per quanto riguarda le attività all’aperto, i nostri tour del vino del nord Italia possono includere gite in Vespa o escursioni in bicicletta.

Slow Days offre fantastici tour del vino del Nord Italia con un occhio di riguardo alle Degustazioni vini Piemonte

Per maggiori informazioni sui nostri tour enogastronomici nel nord Italia, potete dare un’occhiata alla nostra pagina dettagliata del tour.

Comments

Lascia un commento